Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
A cura di Ferruccio Bovio
Oggi, lunedì 16 dicembre, l’Italia celebra la Giornata Nazionale dello Spazio, istituita tre anni fa per celebrare il lancio del primo satellite italiano – il San Marco – avvenuto proprio nel dicembre del 1964 e grazie al quale il nostro Paese si è affermato, tra i primi al mondo, nel mettere in orbita un satellite artificiale realizzato completamente in proprio. E stiamo parlando di un evento che ha rappresentato il primo passo di un percorso destinato a rivelarsi, fin da subito, particolarmente ricco di risultati eccellenti per il nostro settore spaziale.
Attraverso un notevolissimo impegno istituzionale ed industriale, l’Italia ha, infatti, dato vita, nel corso del tempo, ad una filiera spaziale di elevate capacità: una filiera che viene sistematicamente alimentata da una rete di istituti universitari e da una pluralità di imprese di ogni dimensione (spesso e volentieri anche start – up), che si sviluppano senza conoscere battute d’arresto. Pertanto, possiamo oggi dire che, proprio grazie alle competenze ed ai livelli di affidabilità raggiunti dalla nostra intera filiera nazionale, il comparto spaziale italiano si è ormai decisamente avviato a rappresentare uno dei principali strumenti tecnologici ed industriali, idonei a favorire la crescita economica dell’Italia nel breve e nel medio periodo.
Il nostro Gruppo editoriale, a partire dalla notte di San Lorenzo dello scorso agosto, ha varato (prima ed unica Società privata al mondo) una rivoluzionaria iniziativa – denominata “Star Bottle” – che consente ad ognuno di voi di inviare un messaggio individuale (o di gruppo) nel Cosmo. Fotografie, scritti o audio, in cui potrete gridare o sussurrare all’Universo le vostre priorità emotive, sentimentali o intellettuali, dando ad esse una prospettiva di infinito e di eternità. Se siete interessati, Amici ascoltatori, Star Bottle vi aspetta fino a sabato prossimo per raccontare alle stelle un qualcosa di intimamente vostro, facendogli così varcare le frontiere dell’ignoto ed affidandolo, per sempre, alle nebulose della memoria cosmica.
Credits Foto: Pexels
16 Dicembre 2024
Scritto da: Giornale Radio
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it