Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
A cura di Ferruccio Bovio
Compie oggi 75 anni Gerard Depardieu. Il grande attore francese è nato, infatti, il 27 dicembre del 1948 a Chateauroux. In famiglia conosce le ristrettezze della povertà e lascia la scuola all’età di tredici anni, trascorrendo un’adolescenza tutt’altro che lineare e dedicandosi al contrabbando di alcol e di sigarette. Condizionato da una lieve forma di balbuzie e dal semi analfabetismo, viene esentato dal servizio militare da uno psichiatra che gli diagnostica un’eccitazione patologica: sembra, pertanto, che per il ventenne Gerard non ci siano prospettive positive, ma il suo destino gli presenta, invece, una straordinaria opportunità esistenziale nel momento in cui decide di trasferirsi a Parigi per seguire un corso di recitazione. Lì conosce l’attrice Elisabeth Guignot, che sposa l’11 aprile del 1970 ed è il momento della grande svolta: inizia a seguire delle terapie specifiche per le sue difficoltà di parola e scopre di possedere una inesauribile sete culturale che lo porta a leggere, con inesauribile passione, centinaia di classici della letteratura. Il resto è documentato dalla sua eccezionale carriera artistica.
Negli ultimi tempi, Depardieu è stato più volte al centro di accese polemiche che hanno investito i suoi rapporti con l’universo femminile. E non si tratta soltanto di alcuni commenti sessisti ed irriguardosi nei confronti delle colleghe che gli vengono attribuiti, ma anche di reati che, se comprovati, sarebbero gravissimi: dal 2020 è, infatti indagato per stupro ai danni dell’attrice Charlotte Arnauld, mentre lo scorso 13 dicembre un’altra attrice, Helena Darras, si è uccisa gettandosi nella Senna, dopo aver accusato Depardieu di violenza sessuale sul set. L’attore respinge tutte le accuse, ma il Ministero della Cultura francese aveva già, comunque, avviato la procedura per revocargli quella Legione d’Onore, che rappresenta la “più alta onorificenza” concessa dalla Francia come riconoscimento per le azioni eseguite in nome della nazione. Ed a questo proposito, è però poi intervenuto personalmente il presidente Macron per garantire che, almeno per ora, non intende affatto privare della Legione d’Onore un personaggio che – a suo dire – “rende orgogliosa la Francia”.
Ed in un articolo pubblicato la sera di Natale da Le Figaro, 60 esponenti della cultura d’Oltralpe si schierano con Depardieu, sostenendo che non si può rimanere “in silenzio di fronte al linciaggio che si abbatte su di lui… a dispetto di una presunzione di innocenza di cui avrebbe beneficiato, come tutti, se non fosse stato il gigante del cinema che è”. Attaccare Gerard Depardieu – per i firmatari dell’appello – significa, in sostanza, attaccare l’arte.
Forse è impossibile riuscire a scindere, in modo asettico, un qualsiasi risultato artistico da quello che è il bagaglio di esperienze del suo autore: sarebbe stato egualmente lo stesso grande attore se, anziché conoscere le violenze del ragazzo di strada, Depardieu fosse nato in una tranquilla famiglia di impiegati o di insegnanti? Probabilmente no, ma non vi viene il dubbio che – contrariamente a quanto si legge su Le Figaro – se le stesse accuse fossero piovute addosso ad un Gerard rimasto a vivere di traffici illeciti a Chateauroux, oggi nessun garantista dei piani alti avrebbe speso neanche una parola per lui?
Risultati del sondaggio sui nostri social:
Alla domanda, il 75% di voi ha risposto SI, mentre il 25% ha risposto NO. Grazie per aver partecipato al sondaggio di Giornale Radio, continua a votare con noi! Giornale Radio conta su di te.
Credits: Tom Lee KelSo
27 Dicembre 2023
Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi
Scritto da: Giornale Radio
Ogni giorno una lente puntata sul presente. Un rotocalco radiofonico quotidiano su costume, benessere, consumi, salute, nuovi trend e curiosità, per accompagnare con informazioni, consigli e leggerezza la mattina di Giornale Radio
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)