Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
L’aeroporto di Malpensa sarà, dunque, intitolato a Silvio Berlusconi: e l’annuncio è stato dato dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, sul palco del “Forum in masseria” che si è svolto a Manduria, nella tenuta salentina di Bruno Vespa. Un annuncio che giunge a poco più di una anno dalla scomparsa di quello che, molto probabilmente, è stato il premier più divisivo della nostra storia repubblicana. Tra gli aeroporti internazionali dedicati a statisti di grande rilievo, in questo momento ci vengono in mente il Kennedy di New York ed il De Gaulle di Parigi: facenti entrambi riferimento a due uomini che seppero, indubbiamente, risultare come elementi di forte unificazione per i propri Paesi. Il primo indicando agli Americani, con la sua famosa “Nuova Frontiera”, una entusiasmante prospettiva di transizione verso il disarmo e la distensione, nonché verso un impegno concreto nella costruzione di un benessere materiale interno più effettivo e largamente distribuito. Il secondo, per avere sempre rappresentato la dignità e la compattezza di una Francia che non accettò mai di arrendersi ad Hitler.
Pertanto, come del resto era più che prevedibile, questo processo in atto di beatificazione di Berlusconi – che, sostanzialmente, mira a trasformarlo in un autentico padre della patria – sta cominciando a rialimentare le stesse polemiche tra “anti” e “pro” Cavaliere, che hanno segnato la vita politica nazionale dal 1994 in poi. Ad esempio, il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, senza andare a toccare il nervo scoperto dei numerosi punti interrogativi riguardanti la vita pubblica e privata di Silvio Berlusconi, ha subito ricordato al ministro Salvini che, in Italia, nessuna strada o piazza pubblica può essere intitolata a persone che non siano decedute da almeno dieci anni. Si dirà, volendo cavillare, che uno scalo aeronautico o portuale non sono le vie di una città, ma a noi pare, comunque, che la “ratio” della norma resti quella…
Ci domandiamo, pertanto, se fosse proprio il caso di introdurre un ulteriore elemento di conflittualità in un Paese che, come è il nostro, ha già, per conto suo, la straordinaria capacità di dividersi praticamente su tutto. Non abbiamo difficoltà a scrivere della diffidenza che abbiamo sempre provato nei confronti di Berlusconi, anche se, al tempo stesso, ci è sovente capitato di solidarizzare con lui, ritenendolo vittima di una persecuzione giudiziaria difficilmente immaginabile in un altro stato di diritto. Però, i commenti e le reazioni cui stiamo assistendo in queste ore sembrano confermarci che la capacità di dividere espressa dal Cavaliere di Arcore è ancora molto forte e che, quindi, la sua – se proprio verrà imposta – potrà, al massimo, essere considerata come quella di un padre di una mezza patria sempre meno unita.
Lo pensate anche voi?
Risultati del sondaggio sui nostri social:
Alla domanda, il 33% di voi ha risposto SI, mentre il 67% ha risposto NO. Grazie per aver partecipato al sondaggio di Giornale Radio, continua a votare con noi! Giornale Radio conta su di te.
08 Luglio 2024
Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi
Scritto da: Giornale Radio
Non potevamo mancare! Non potevamo escluderci! Non potevamo non esserci anche noi! Giornale Radio, scende in campo e partecipa alla sfida con Football Club! Entra anche te con Lapo De Carlo nel nostro Club. Vogliamo essere in tanti perché il gioco del calcio ha bisogno di voi, della vostra passione e partecipazione. Football Club è l’appuntamento sportivo di Giornale Radio condotto, ideato e giocato, in diretta da Lapo De Carlo
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)