Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
L’Agenzia delle Entrate ha appena presentato i dati relativi alle attività svolte nel 2023, anno interamente governato dal centrodestra. Ne è emerso un confortante recupero dell’evasione fiscale che ha toccato il record di 24,7 miliardi di euro: vale a dire, il 22% in più rispetto all’anno precedente (+4,5 miliardi). Nello specifico, 19,6 miliardi provengono dalle ordinarie attività di controllo svolte dal fisco, mentre 5,1 miliardi vanno attribuiti a misure straordinarie, come rottamazione delle cartelle, definizione delle liti pendenti e pace fiscale.
Come ha spiegato il direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, nel 2023 sono, appunto, stati recuperati 24,7 miliardi di euro e l’importo sale addirittura a 31 miliardi se si considerano anche i 6,7 miliardi recuperati per gli altri enti: in altre parole, si tratta di numeri che superano l’ammontare complessivo dell’ultima manovra che è stato, infatti, di 28 miliardi.
A crescere, in maniera significativa, è anche il gettito spontaneo totale che raggiunge i 536,2 miliardi (+5%): un dato che Ruffini ha definito “particolarmente significativo”, essendo il risultato di un aumento costante e oramai “strutturale”. Infatti, la tendenza del gettito spontaneo a salire anno dopo anno è particolarmente importante e deve essere messa in stretta relazione con il calo progressivo e parallelo del cosiddetto “tax gap”: e cioè, dell’indicatore usato per confrontare l’ammontare totale delle imposte che i contribuenti sarebbero tenuti a versare con quello che, invece, viene realmente incassato. Ebbene, il suddetto “tax gap” si sta segnalando in netta discesa, se è vero che, nel 2016, superava gli 89 miliardi e già nel 2021 si attestava a 66,5 miliardi.
Insomma, verrebbe così da pensare che, quando si parla di tasse – al di là delle tante critiche di eccessiva arrendevolezza nei confronti degli evasori fiscali, da più parti mosse all’attuale Governo – i migliori risultati possibili siano, invece, proprio quelli che scaturiscono dalla carota del dialogo col contribuente, piuttosto che dal bastone del rigore.
Siete d’accordo anche voi?
Credits: ilquotidianodellapa.it CC BY-NC-SA 2.0 DEED
Risultati del sondaggio sui nostri social:
Alla domanda, il 75% di voi ha risposto SI, mentre il 25% ha risposto NO. Grazie per aver partecipato al sondaggio di Giornale Radio, continua a votare con noi! Giornale Radio conta su di te.
07 Febbraio 2024
Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi
Scritto da: Giornale Radio
Non potevamo mancare! Non potevamo escluderci! Non potevamo non esserci anche noi! Giornale Radio, scende in campo e partecipa alla sfida con Football Club! Entra anche te con Lapo De Carlo nel nostro Club. Vogliamo essere in tanti perché il gioco del calcio ha bisogno di voi, della vostra passione e partecipazione. Football Club è l’appuntamento sportivo di Giornale Radio condotto, ideato e giocato, in diretta da Lapo De Carlo
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)