Giornale Radio

980 Risultati / Pagina 47 di 109

L'opinione

La Giornata Mondiale dell’Ambiente

A cura di Ferruccio Bovio Come ogni anno, anche oggi mercoledì 5 giugno, si celebra la Giornata Mondiale per l’Ambiente, che rappresenta uno dei principali strumenti attraverso i quali le Nazioni Unite cercano di richiamare la nostra attenzione sul delicatissimo problema che riguarda lo stato di salute del nostro Pianeta. Problema che deve essere affrontato nella duplice consapevolezza del fatto che le risorse naturali della Terra vanno tutelate attraverso pianificazioni strategiche e che la natura ha un ruolo fondamentale nell’economia.

today5 Giugno 2024

Il Corsivo

Gli obiettivi mancati nella Giornata mondiale dell’ambiente

A cura di Daniele Biacchessi Nella Giornata mondiale che celebra l'ambiente manca la politica. Nella campagna elettorale americana e in quella prossima europea, i candidati di gran parte dei partiti e degli schieramenti dimenticano di mettere in campo soluzioni concrete su siccità, crisi climatica, dissesto idrogeologico, differenze economiche tra stati ricchi e poveri che determinano squilibri sociali sempre più marcati.    Le sfide perse  Il piano ambientale di 2mila miliardi, il Green New Deal promesso dal presidente americano Joe Biden all'inizio

today5 Giugno 2024 8

L'apertura di Giornale Radio

Via libera al decreto Schillaci sulle liste d’attesa senza ulteriori fondi. Critiche le Regioni

A cura di Daniele Biacchessi Il ministro alla Salute Orazio Schillaci ha presentato il dl sulle liste di attesa approvato dal Consiglio dei ministri e anche il ddl nel quale si è deciso di far confluire una parte delle norme indicate nella prima bozza di legge. Ci sono norme sul controllo dell’andamento delle liste d’attesa a livello centrale, sui Cup regionali, sulla possibilità del lavoro notturno e festivo dei medici, sull’obbligo della Asl di acquistare intramoenia e attività privata convenzionata

today5 Giugno 2024 7

L'opinione

Una Giornata mondiale pensando ai bambini

A cura di Ferruccio Bovio Oggi, martedì 4 giugno, si celebra la Giornata mondiale in difesa dei bambini innocenti vittime di aggressioni. Da molti anni (almeno nelle società occidentali) si è smesso di accettare, senza provare un turbamento profondo, che un bambino potesse subire delle violenze di qualsiasi tipo, quasi si trattasse di una cosa deprecabile, ma comunque talvolta, malauguratamente, inevitabile. Infatti, nessuno di noi dubita più che l’innocenza e la vulnerabilità infantili debbano essere rigorosamente messe al riparo da

today4 Giugno 2024

Il Corsivo

Lo spettro dell’astensione si aggira sul voto europeo. Sarà un record

A cura di Daniele Biacchessi Ci sono molte incognite che pesano sul voto europeo del prossimo week end. L'evidente radicalizzazione dello scontro politico all'interno degli schieramenti di centrodestra e centrosinistra dovuto dal sistema proporzionale previsto dal voto. In particolare, le polemiche della Lega sulla sovranità europea marcata dal Capo dello Stato Sergio Mattarella rendono più debole sul piano politico la maggioranza che sostiene l'esecutivo guidato da Giorgia Meloni. La corsa al primato di leadership tra Schlein e conte, rende oggettivamente l'opposizione meno incisiva

today4 Giugno 2024 8

L'apertura di Giornale Radio

Verso l’intesa tra Israele e Hamas, ma Netanyahu frena: tregua a tempo

A cura di Daniele Biacchessi Esistono reali spiragli d'intesa tra Israele e Hamas per porre fine al conflitto. Ma alla prima uscita pubblica dopo il discorso di Biden sulla road map per il cessate il fuoco,  Netanyahu frena: non una tregua definitiva ma a tempo. In particolare, secondo il premier israeliano, delle tre fasi in cui è divisa la proposta israelo-americana, solo le sei settimane di cessate il fuoco e un primo scambio tra ostaggi a Gaza e detenuti palestinesi

today4 Giugno 2024 7

L'opinione

“Tax freedom day”

A cura di Ferruccio Bovio Oggi, lunedì 3 giugno, gli Italiani possono tirare un sospiro di sollievo e festeggiare serenamente quello che, da alcuni anni, viene considerato il “giorno della liberazione fiscale”. In altre parole, è proprio da questa mattina che il cittadino italiano medio può cominciare a lavorare non più soltanto per pagare le tasse, ma anche – e finalmente – per soddisfare le proprie esigenze ed i propri piaceri. Quest’anno, il gettito complessivo di tutti i tributi che

today3 Giugno 2024

L'apertura di Giornale Radio

Mattarella celebra la “sovranità dell’Europa”. La Lega lo attacca, Forza Italia sta con il Quirinale

A cura di Daniele Biacchessi Sergio Mattarella sceglie l'incontro con il corpo diplomatico per lanciare il suo parere sul voto europeo del prossimo week end. "Si consacra la sovranità europea", dice il Capo dello Stato. Bastano poche righe di agenzia e il leghista e anti euro Claudio Borghi chiede le immediate dimissioni del presidente della Repubblica, perché, a suo dire, la sovranità non appartiene all'Unione Europea. E Matteo Salvini rincara la dose. "Oggi c’è la festa della Repubblica, non della

today3 Giugno 2024 7

Il Corsivo

Il 2 giugno a Sant’Anna di Stazzema dove è nata la Costituzione

A cura di Daniele Biacchessi Il 26 gennaio 1955, Piero Calamandrei concludeva così il suo discorso sulla Costituzione, nel Salone degli affreschi della Società Umanitaria di Milano. "Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata

today3 Giugno 2024 8

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.