Giornale Radio

968 Risultati / Pagina 56 di 108

Dentro le notizie

Assogestioni: crescono i fondi obbligazionari

A cura di Ferruccio Bovio I dati forniti da Assogestioni sull’andamento del risparmio gestito segnalano  un saldo di raccolta positivo per 387 milioni e un patrimonio gestito pari a 2.343 miliardi. In particolare, secondo l’Ufficio Studi dell’Associazione delle società specializzate nella gestione del denaro, i fondi aperti hanno raccolto 1,92 miliardi nel mese: dato che, sommato ai 155 milioni confluiti nei fondi chiusi, porta le gestioni collettive a 2,08 miliardi di nuovi capitali.  L’analisi separata per categorie conferma il trend

today1 Maggio 2024 2

L'apertura di Giornale Radio

Irruzione della polizia nel campus della Columbia, occupato dai pro palestinesi: violenze e decine di arresti

A cura di Daniele Biacchessi Blitz della polizia newyorchese nel campus della Columbia University, occupato da giorni dagli studenti filopalestinesi che protestano contro il massacro a Gaza e contro Israele.  Gli agenti sono arrivati al tramonto,  hanno marciato verso la Hamilton Hall, l’edificio dove i manifestanti si sono asserragliati da lunedì sera. Per i ragazzi, la scelta è lasciare l’università e cessare l’occupazione, oppure essere arrestati. Molti sono fuggiti, ma tanti sono rimasti dentro, e la polizia ha forzato le

today1 Maggio 2024 7

Il Corsivo

La questione morale travolge l’ex segretario di Alleanza Nazionale Gianfranco Fini

A cura di Daniele Biacchessi Origine e sviluppo del caso L'appartamento al centro dello scandalo che coinvolge Gianfranco Fini fu donato al partito Alleanza Nazionale da Anna Maria Colleoni nel 1999. Successivamente, l'immobile fu venduto alla società off-shore Timara Ltd., con sede nelle isole Saint Lucia, e finì nelle mani del cognato di Fini, Giancarlo Tulliani. Le indagini hanno rivelato una serie di operazioni sospette legate alla vendita e alla gestione dell'appartamento, culminate in accuse di riciclaggio di denaro. Indagini

today1 Maggio 2024 7

Dentro le notizie

Rapporto di UNIMPRESA sulla povertà in Italia

A cura di Ferruccio Bovio Da un rapporto del Centro Studi di Unimpresa, emerge che una fascia della popolazione italiana vicina al 15% è a rischio povertà: sono, infatti, oltre 8 milioni e mezzo i nostri connazionali che rientrano nell’area di disagio sociale e che, quindi, devono sopportare una condizione economica decisamente precaria. Si tratta di numeri che, comunque, sono lievemente in calo rispetto a quelli del 2022, poichè l’attuale quota di individui a rischio povertà ( che è pari

today30 Aprile 2024 2

L'opinione

Chiamatemi soltanto Giorgia

A cura di Ferruccio Bovio Al termine dell’intervento con cui ha chiuso la conferenza programmatica del suo partito a Pescara, Giorgia Meloni ha colto di sorpresa pubblico e osservatori, chiedendo espressamente agli elettori di votarla indicando, sulla scheda delle prossime consultazioni europee,  il suo solo nome di battesimo. La presidente del Consiglio, non si è, quindi, limitata ad annunciare quello che ormai tutti sapevamo circa la sua candidatura come capolista in tutte le circoscrizioni, ma ha estratto dal proprio cilindro

today30 Aprile 2024

Dentro le notizie

Codacons: preoccupazione per aumenti di cacao e caffè

A cura di Ferruccio Bovio Preoccupano gli aumenti delle quotazioni di cacao e caffè, i cui prezzi, sui mercati internazionali, stanno raggiungendo nuovi picchi che, a breve, potrebbero determinare forti rincari dei listini al dettaglio, per una moltitudine di prodotti venduti in Italia. A segnalare il problema è il Codacons, che ha monitorato l’andamento delle quotazioni negli ultimi mesi. Ad inizio gennaio, il prezzo del cacao era intorno ai 4.250 dollari la tonnellata, mentre, attualmente, le quotazioni sui mercati hanno

today30 Aprile 2024 2

L'apertura di Giornale Radio

Meloni ai sindacati: bonus da 100 euro a gennaio, sgravi di due anni per assumere giovani e donne

A cura di Daniele Biacchessi La premier Giorgia Meloni ha presentato ai sindacati le novità in arrivo sul lavoro e sul fisco, che vanno in Consiglio dei ministri di oggi martedì 30 aprile, alla vigilia della festa dei lavoratori.  Bonus per le assunzioni di giovani, donne e lavoratori svantaggiati, con sgravi per due anni. E un’indennità di 100 euro a gennaio prossimo per i dipendenti con redditi fino a 28mila euro. Si tratta di un nuovo decreto primo maggio, dopo

today30 Aprile 2024 7

Il Corsivo

Cresce l’astensionismo e il sovranismo alle Elezioni Europee: analisi del Censis pre-elezioni

A cura di Daniele Biacchessi In vista delle prossime elezioni europee, l'ultimo rapporto del Censis rivela un trend inquietante: l'incremento dell'astensionismo e del supporto per i partiti sovranisti e populisti. Questo fenomeno, che coinvolge circa un terzo degli elettori, riflette un malessere diffuso causato da crisi economiche, politiche controverse durante la pandemia e una generale diminuzione del tenore di vita. Disaffezione politica e crisi economica: un'analisi europea L'analisi del Censis sottolinea che i votanti più colpiti da questo fenomeno sono

today30 Aprile 2024 7

L'opinione

Il caso Fassino

A cura di Ferruccio Bovio Diciamo subito che, se dovessimo immaginare  un personaggio politico impegnato in un’azione illecita, Piero Fassino è proprio uno degli ultimi che ci verrebbero in mente. A parte il fatto che del malandrino non ha proprio il cosiddetto “physique du role”, a favore del parlamentare piemontese parlano ben oltre cinquant’anni di vita pubblica, vissuti quasi tutti ai massimi livelli del potere, senza che su di lui siano mai state proiettate ombre che potessero realmente offuscarne l’immagine

today29 Aprile 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!