Giornale Radio

968 Risultati / Pagina 58 di 108

L'apertura di Giornale Radio

Nuovi venti di guerra. Israele schiera i tank al valico per Rafah

A cura di Daniele Biacchessi Israele accorcia i tempi dell'attacco a Rafah. L'esercito ha ammassato decine di carri armati e veicoli blindati lungo il confine meridionale con Gaza, al valico israeliano di Kerem Shalom. Rafah è l'ultima roccaforte di Hamas nel sud di Gaza dove potrebbero essere tenuti prigionieri gli ostaggi, e rifugio per oltre un milione di palestinesi in fuga. L'operazione è già stata annunciata nel pomeriggio di giovedì, quando l'esercito israeliano (Idf) ha informato il governo che le

today26 Aprile 2024 7

Dentro le notizie

Coldiretti: il 34% degli Italiani fa il ponte del 25 Aprile

A cura di Ferruccio Bovio Il 34% degli Italiani è intenzionato a fare il ponte in occasione del 25 aprile, sfidando le previsioni meteo negative con il ritorno del freddo dopo un’estate anticipata. A rivelarlo è un’indagine sui ponti di primavera pubblicata dalla Coldiretti, con la Festa della Liberazione che quest’anno rappresenta un’opportunità molto favorevole da sfruttare per gite o per brevi vacanze. La stragrande maggioranza degli Italiani – spiega Coldiretti - sceglierà località nazionali, che consentono di ottimizzare il

today25 Aprile 2024 2

Dentro le notizie

BCE: possibile riduzione dei tassi a giugno

A cura di Ferruccio Bovio In un’intervista rilasciata al quotidiano francese Le Monde, il vice presidente della BCE, lo spagnolo Luis De Guindos, ha dichiarato che, se l’andamento economico procederà con la stessa tendenza delle ultime due settimane, a giugno la Banca Centrale Europea, mitigherà la sua politica monetaria. Le riduzioni dei tassi - ha spiegato De Guindos - dipenderanno “dall’evoluzione dei dati, dalla situazione geopolitica e dal potenziale effetto sul prezzo del petrolio”. Inoltre, bisognerà pure monitorare l’evoluzione dei

today25 Aprile 2024 2

Il Corsivo

25 aprile: la Resistenza, la memoria, il sacrificio di Giacomo Matteotti

A cura di Daniele Biacchessi Primavera 1924, primavera 2024. Il 10 giugno 1924, cent'anni fa, il deputato socialista Giacomo Matteotti viene sequestrato, torturato, ucciso da un commando fascista capeggiato dallo squadrista Amerigo Dumini, su ordine diretto di Benito Mussolini. Il corpo di Matteotti viene ritrovato circa due mesi dopo l'omicidio, il 16 agosto 1924. Pochi mesi dopo l'omicidio di Giacomo Matteotti, il 3 gennaio 1925, di fronte alla Camera dei deputati, Benito Mussolini si assume pubblicamente la “responsabilità politica, morale

today25 Aprile 2024 7

L'apertura di Giornale Radio

Superbonus, allarme di Bankitalia: la stretta del Governo è insufficiente

A cura di Daniele Biacchessi Bankitalia consegna in Senato un documento nell'ambito dell'ultimo decreto sul superbonus. "Se neppure le nuove restrizioni dovessero frenare l’accumularsi dei crediti, l’unica via che rimarrebbe da percorrere - avverte via Nazionale - sarebbe l’eliminazione del Superbonus prima della sua naturale scadenza alla fine del prossimo anno”. Il governo ha stretto ancora i rubinetti della spesa per i bonus edilizi, ma per Fitch non basta: il rapporto debito/Pil schizzerà al 142,7% nel 2027, ben al di sopra del 139,6% indicato dal

today25 Aprile 2024 7

Dentro le notizie

L’Antitrust apre un’istruttoria su Enel

A cura di Ferruccio Bovio L’Antitrust comunica l’avvio di un’istruttoria nei confronti di Enel a seguito “delle numerose (oltre 600) e continue denunce presentate, dal mese di gennaio 2024, da singoli consumatori e da microimprese che lamentano di aver ricevuto - in occasione dei cicli di fatturazione relativi al quadrimestre ottobre 2023 / gennaio 2024 - bollette recanti un significativo incremento del prezzo delle forniture di gas e di energia elettrica rispetto alle bollette riferite allo stesso arco temporale nell’anno

today24 Aprile 2024 2

Dentro le notizie

Spesi, nel 2023, 2.440 miliardi di dollari in armamenti

A cura di Ferruccio Bovio Il SIPRI (Istituto Internazionale di Ricerche sulla Pace di Stoccolma) comunica che, nel 2023, le spese militari a livello globale hanno raggiunto il tetto record di 2.440 miliardi di dollari. L’incremento delle spese – risultato del 6,8 % su base annua - è stato il più marcato dal 2009, portando così la spesa complessiva al livello più alto registrato dal Sipri nei suoi sessanta anni di ricerche. Per la prima volta, gli analisti del centro

today24 Aprile 2024 2

L'opinione

La tragedia di Eboli e le risposte che dobbiamo dare

A cura di Ferruccio Bovio Tragedie come quella che ha visto, due giorni fa, un bambino di 13 mesi morire dilaniato dai morsi di due pitbull, cominciano ormai a verificarsi con una frequenza davvero allarmante. Non si tratta più di casi sporadici, ma di episodi di cui si ha notizia almeno una volta al mese e che non possono che gettare nel più profondo disagio (per non dire sconforto) chi, come noi, ha sempre vissuto con dei cani, considerandoli come

today24 Aprile 2024

Dentro le notizie

Rallenta la corsa dei prezzi dell’olio extra vergine

A cura di Ferruccio Bovio Stando alle analisi della BMTI (la Borsa Merci Telematica Italiana), sembra finalmente rallentare la corsa dei prezzi dell’olio extravergine di oliva che, infatti, ad aprile mette fa segnare un calo dell’1% rispetto al mese precedente. Si tratta, comunque, di prezzi che restano, pur sempre, superiori del 50% circa rispetto all’inizio del 2023. Dopo il forte rialzo registrato nel 2022 e proseguito lo scorso anno, le quotazioni hanno ritrovato a marzo una maggiore stabilità, a cui

today24 Aprile 2024 2

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!