Giornale Radio

980 Risultati / Pagina 69 di 109

L'apertura di Giornale Radio

Gaza. Biden detta le condizioni americane: “Sostegno Usa dipenderà da tutele per civili e cooperanti”. Nella notte, Israele riapre il valico Erez e il porto di Ashdod per consegna aiuti a Gaza

A cura di Daniele Biacchessi Il presidente americano Joe Biden detta le condizioni a Benjamin Netanyahu, dopo l'attacco contro 7 cooperanti attivi nella striscia di Gaza sul fronte umanitario: “Il sostegno Usa dipenderà da tutele per civili e cooperanti”.  Nella notte, il gabinetto di sicurezza israeliano ha approvato la riapertura del valico di Erez fra Israele e il nord della Striscia e approvato l’utilizzo del porto di Ashdod. Dopo la mossa israeliana, gli Stati Uniti ribadiscono che la politica sarà

today5 Aprile 2024 3

Dentro le notizie

INAIL: aumentano infortuni e malattie del lavoro

A cura di Ferruccio Bovio In base agli ultimi dati resi noti dall’Inail, risulta che, nei primi due mesi del 2024,  le denunce di infortunio sul lavoro presentate allo stesso Istituto sono state 92.711: vale a dire, +7,2% rispetto a gennaio-febbraio 2023 e 119 delle quali con esito mortale (+19,0%). In aumento risultano anche le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 14.099 (+35,6%). L’Inail si premura, comunque, di sottolineare che si tratta di numeri ancora provvisori. 04 Aprile

today4 Aprile 2024 2

Dentro le notizie

Stabile l’export italiano nel 2023

A cura di Ferruccio Bovio Una ricerca pubblicata dall’Ufficio Studi della CGIA di Mestre rivela che, lo scorso anno, l’export italiano ha evidenziato una totale stabilità rispetto al 2022. In termini assoluti le vendite all’estero sono state pari a 626 miliardi di euro. Tra i 27 Paesi dell’Unione Europea solo la Germania con 1.562 miliardi e i Paesi Bassi con 866 miliardi hanno fatto registrare un flusso di vendite superiore al nostro. L’invarianza del  commercio estero italiano è essenzialmente da

today4 Aprile 2024 2

L'opinione

Scuola, festività religiose e confusione di idee

A cura di Ferruccio Bovio In questi giorni è tornato al centro delle attenzioni mediatiche il comune siciliano di Altavilla Milicia: questa volta però, per fortuna, non per un caso così drammatico come quello che aveva riguardato la strage di una famiglia, avvenuta nel corso di un rito esorcistico, ma per via, invece, di una questione che, in qualche modo (e sia pure a ruoli invertiti) può ricordare la polemica scoppiata all’interno della scuola di Pioltello, in merito alla vacanza

today4 Aprile 2024

Dentro le notizie

Frena a marzo il mercato dell’auto

A cura di Ferruccio Bovio Il mercato italiano dell’auto ha fatto registrare la sua prima battuta d’arresto dopo una crescita durata 19 mesi consecutivi. A renderlo noto sono i dati di marzo forniti dal ministero dei Trasporti, secondo cui sono state immatricolate 162.083 vetture nuove, vale a dire il 3,7% in meno dello stesso mese del 2023. Dall’inizio anno, sono state vendute complessivamente 451.261 auto, con una crescita del 5,7% sul primo trimestre del 2023. In particolare, il gruppo Stellantis

today4 Aprile 2024 2

Il Corsivo

Bocciata la sfiducia contro Matteo Salvini. Oggi tocca a Daniela Santanchè

A cura di Daniele Biacchessi Dal prossimo 9 aprile, il Governo guidato da Giorgia Meloni sarà impegnato nelle previsioni contenute nel nuovo Def, il documento economico e finanziario, cioè la carta d'identità delle politiche economiche italiane del 2024 e 2025.  Ci saranno una limatura nelle prospettive di crescita, una linea di crescita che non si allontana da quella già tracciata dalla Nadef, e una più generale incognita sull'impatto del Superbonus sui conti pubblici. Proprio dal debito giungono i problemi più importanti

today4 Aprile 2024 6

L'apertura di Giornale Radio

Appello di personalità della scienza e della ricerca a sostegno della sanità pubblica

A cura di Daniele Biacchessi L'obiettivo di premi Nobel, personaggi rilevanti del mondo della scienza, è quello di salvare il servizio sanitario pubblico dall'ormai certo disastro. All'appello hanno aderito alcune delle migliori eccellenze italiane, dal Nobel Parisi all'ematologo Locatelli, al radiologo Davini, a Mantovani e Garattini. Tutti chiedono un intervento immediato per bloccare lo smantellamento progressivo delle cure coperte dal sistema pubblico.  In particolare chiedono un piano di investimenti a brevissimo. Del resto, in Italia è in corso da tempo

today4 Aprile 2024 3

Dentro le notizie

Vino: sono gli Americani a consumarne di più

A cura di Ferruccio Bovio Un’analisi realizzata da Wine Motor ( l’Osservatorio di Nomisma sul mercato del vino) rivela che, in questo settore, molte cose sono cambiate negli ultimi vent’anni. Innanzitutto, il dato più significativo riguarda l’Italia, per come è decisamente mutata la produzione per tipologia e colore. Se nel 2004 erano, infatti, i rossi a rappresentare oltre la metà della produzione (con 53,1 milioni di ettolitri totali dei  rossi, rispetto ai bianchi che stazionavano a 24,4 milioni di ettolitri),

today3 Aprile 2024 2

Dentro le notizie

Confartigianato: troppo pochi i pasticceri

A cura di Ferruccio Bovio Secondo un’analisi della Confartigianato, si fa sempre più preoccupante la situazione relativa alla manodopera per le 54mila pasticcerie e imprese dolciarie, di cui 39mila sono artigiane. Infatti, nel settore dolciario, mentre aumenta la richiesta di personale, crescono contemporaneamente anche le difficoltà nel reperirlo. Lo scorso anno, su 24.510 persone da assumere per le attività di pasticcieri, panettieri e pastai artigiani (in aumento del 7,5% rispetto all’anno precedente), ben 13.970 sono risultate di difficile reperimento: pari

today3 Aprile 2024 3

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.