A cura di Ferruccio Bovio Da un’analisi della Coldiretti, presentata a Myplant and Garden Evento (che si è concluso ieri alla Fiera di Milano), emerge che l’invasione di insetti e organismi alieni – portati nelle campagne, nei boschi e nei vivai italiani dai cambiamenti climatici e dalla globalizzazione degli scambi (favoriti tra l’altro) dagli scarsi controlli alle frontiere europee – ha causato danni per oltre un miliardo, con gravissimi effetti sul piano ambientale, paesaggistico ed economico. Il presidente, Ettore Prandini, ha spiegato che, oltre ad essere sotto accusa il cambiamento climatico, lo è anche il sistema di controllo dell’Unione Europea “con frontiere colabrodo” che lasciano passare materiale vegetale infetto e parassiti vari. Coldiretti denuncia, quindi, una politica europea troppo permissiva, che consente l’ingresso di prodotti agroalimentari e florovivaistici nell’Ue senza che siano applicate le cautele e le quarantene che devono, invece, superare i nostri prodotti nazionali quando vengono esportati con estenuanti negoziati e dossier che durano anni. 24 Febbraio 2024 Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram Saremo lieti di rispondervi
PILLOLE (Seconda edizione) Con Roberto Frangipane 21:00 - 23:00 more_vert PILLOLE (Seconda edizione) Con Roberto Frangipane Pillole non è solo un programma…Pillole è la tua dose di integratori culturali. Pillole è un programma a cura di Roberto Frangipane in onda ogni sabato alle 16.00 e alle 21.00 e ogni domenica alle 4.00 e alle 13.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare. close