ì
Giornale Radio La radio libera di informare
GR news La radio di notizie senza commenti e opinioni.
Dolce la Vita La radio musica pop di classe.
today10 Giugno 2024
A cura di Daniele Biacchessi
Alle elezioni europee, come prevedibile, crolla l’affluenza in Italia sotto il 50% e l’astensione diventa un caso politico, un record mai raggiunto alle elezioni europee e politiche. La disaffezione dell’elettorato e la distanza tra partiti e cittadini, hanno portato negli anni a questo risultato negativo.
La riflessione dovrebbe partire da qui. Sul piano politico, anche l’Italia conferma la tendenza registrata in Francia, Germania, Austria, dove si affermano le formazioni di destra. Fdi di Giorgia Meloni con il 29% resta il primo partito del nostro Paese, in aumento rispetto alle politiche del 25 settembre 2022 e in linea con i sondaggi degli ultimi mesi. Risorge il Pd, secondo partito, che supera il 24%, e l’esito del voto premia la leadership di Elly Schlein che ha girato in lungo e in largo il Paese, incalzando la premier Giorgia Meloni su lavoro e sanità. Cala il consenso del M5s di Giuseppe Conte.
Nella maggioranza, cambia il peso tra partiti. Forza Italia, che in Europa fa riferimento al gruppo del Ppe, recupera sulla Lega, spostando l’asse politico da una prevalenza della destra sovranista, Fdi-Lega, ad una maggiore presenza dei centristi Forza Italia-Noi moderati. Per il resto, nel regno della totale frammentazione, in pochi superano il fatidico 4%. Buona la prova di Alleanza Verdi Sinistra che con il 6,6% manda Ilaria Salis al Parlamento europeo. In particolare, FdI pesca nel bacino della Lega e fa il boom al Nord. Il Mezzogiorno premia i dem, primo partito al Sud
Nelle amministrative, il Piemonte rimane al centrodestra, i comuni maggiori come Firenze, Bari, Perugia al centrosinistra.
Scritto da: Giornale Radio
ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359
Copyright ©2023 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Commenti post (0)