Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today22 Ottobre 2024
Il Governo interviene sui rimpatri e dà il via libera ad un decreto che contiene una nuova lista di paesi considerati sicuri per i migranti in arrivo: passano da 22 a 19, e ogni anno saranno sottoposti ad una revisione. Trasformando quella lista in legge Giorgia Meloni pensa di metterla al sicuro anche da possibili altre sentenze simili a quella del Tribunale di Roma. Finora l’elenco dei paesi sicuri veniva deciso con un decreto interministeriale, quindi da una norma di rango secondario, mentre ora è inserito in una vera e propria legge che i giudici possono solo applicare. Il Governo taglia dalla lista Camerun, Nigeria e Colombia, e lascia Egitto e Bangladesh, gli stessi paesi di provenienza di alcuni dei migranti trasportati con la prima nave della Marina dall’Italia all’Albania. Alla conferenza stampa finale, i ministri Nordio e Piantedosi, il sottosegretario Mantovano affermano che non ci saranno forature. “Abbiamo rispetto dei giudici, ma ci sono competenze della politica,” dice Mantovano. Il ministro della Giustizia Nordio intima: “E’ una legge, i giudici non la potranno disapplicare”.
La norma del Governo viene varata dopo un lungo e decisivo braccio di ferro con i tecnici dell’Ufficio legale di Sergio Mattarella. Così il Quirinale spinge l’esecutivo al varo di un “decreto mini”: il testo non mette infatti al riparo da nuove sentenze che negano i trattenimenti. Giorgia Meloni acconsente comunque: «Andiamo avanti, non possiamo non lanciare un segnale politico». Mattarella non avrebbe gradito l’escalation di dichiarazioni che andavano contro l’Europa e contro la magistratura. Per questo, il capo dello Stato avrebbe fatto valere il peso del suo orientamento, dopo la mediazione del sottosegretario Mantovano.
Credits: Agenzia Fotogramma
22 Ottobre 2024
Scritto da: Giornale Radio
Ogni giorno una lente puntata sul presente. Un rotocalco radiofonico quotidiano su costume, benessere, consumi, salute, nuovi trend e curiosità, per accompagnare con informazioni, consigli e leggerezza la mattina di Giornale Radio
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)