insert_link 3 Il Corsivo La maggioranza si spacca sul terzo mandato: bocciato l’emendamento della Lega. Meloni: nessuna ricaduta sul Governo A cura di Daniele Biacchessi Il voto in Senato sul terzo mandato provoca il primo problema politico e parlamentare tra i partiti della maggioranza dal 25 settembre 2022, il giorno dell'insediamento del governo guidato da Giorgia Meloni. La maggioranza si spacca platealmente sull’emendamento della Lega. Carroccio e Italia viva votano a favore, contrari Fratelli d'Italia e Forza Italia sostenuti da Noi moderati, Pd, M5S, Avs. Per la premier Giorgia Meloni non ci sarà nessuna ricaduta sul Governo. "Il terzo mandato non era inserito nel today23 Febbraio 2024 3
insert_link 3 Il Corsivo Centrodestra unito sul palco di Cagliari, ma diviso sul terzo mandato in Parlamento A cura di Daniele Biacchessi L'immagine plastica della campagna elettorale in Sardegna è quella che vede tutti leader del centrodestra sul palco di Cagliari a sostegno del candidato Paolo Truzzu. Mentre si celebra l'unità, a Roma le cose vanno in modo diverso. La maggioranza giunge divisa al voto parlamentare sul cosiddetto terzo mandato per presidenti di Regione e sindaci. La Lega ha infatti deciso di non ritirare l'emendamento che propone l'estensione del mandato, nonostante la forte pressione dei maggiori alleati, today22 Febbraio 2024 3
insert_link 3 Il Corsivo Navalny. La Farnesina convoca l’ambasciatore russo in Italia. Bufera sulle dichiarazioni di Salvini A cura di Daniele Biacchessi Per tradizione, l'Italia in politica estera segue le orme atlantiste ed europee. Valeva nel dopoguerra, vale ancora di più oggi nel mezzo di due conflitti dalle difficili conclusioni. La morte di Alecsei Navalny giunge proprio durante la guerra tra Russia e Ucraina che ha totalizzato migliaia di vittime da ambo le parti e nessun spiraglio, anche seppur lontano, di pacificazione. Non stupisce quindi la mossa della Farnesina, in linea con quelle adottate dagli altri paesi europei, today21 Febbraio 2024 3
insert_link Il Corsivo Il test sardo scuote il centrodestra. La rimonta di Alessandra Todde nei sondaggi A cura di Daniele Biacchessi Le elezioni regionali in Sardegna rappresentano il primo test del 2024 sulla tenuta del governo di centrodestra e dell'immagine della premier Giorgia Meloni. Qui Fratelli d'Italia ha imposto il suo candidato Paolo Truzzu, dopo un lungo braccio di ferro con la Lega che avrebbe preferito l'ex presidente uscente Solinas. Il frutto amaro di quella querelle avvenuta in forma plateale ha condotto la coalizione di centrodestra fino a qui, dove i sondaggi danno un sostanziale testa a testa today20 Febbraio 2024
insert_link 2 Il Corsivo I dubbi sulle cause della morte di Navalny A cura di Daniele Biacchessi Non si conosce l'orario preciso del decesso di Aleksei Navalny, venerdì 16 febbraio. l'annuncio del Servizio penitenziario federale del distretto autonomo di Jamalo-Nenets avviene alle 16.19 locali (le 14.19 moscovite e le 12.19 italiane), ma il certificato di morte, consegnato sabato alla madre Ljudmila, anticipa la morte di due ore circa, alle 14.17 ora locale. Le spoglie sono state prima portate a Labytnangi, poi in serata a Salekhard, capoluogo della regione di Jamalo-Nenets sul Circolo today19 Febbraio 2024 2
insert_link Il Corsivo Europa: troppe velleità sulla transizione energetica A cura di Ferruccio Bovio Autorevoli studi condotti a livello di Parlamento europeo, hanno quantificato i costi della transizione energetica nella stratosferica cifra di quarantamila miliardi di euro da spendersi entro il 2050. E’ chiaro che si sta parlando di impegni finanziari neanche lontanamente sostenibili senza un coinvolgimento decisivo da parte della mano pubblica, ma è altrettanto chiaro che si sta purtroppo anche parlando di una prospettiva praticamente irrealizzabile se posta alla luce delle regole fiscali previste dal nuovo patto today17 Febbraio 2024
insert_link Il Corsivo Il terzo mandato dei Presidenti delle Regioni divide la maggioranza. Fdl: Zaia non è eterno A cura di Daniele Biacchessi Quando mancano pochi giorni alle elezioni in Sardegna, lievita nella maggioranza il dibattito politico sul decreto legge in materia elettorale al quale la Lega ha presentato un emendamento per aumentare da due a tre il limite dei mandati per i presidenti di Regione e i sindaci. Gli alleati del Carroccio parlano di una mossa non concordata. I dubbi di Fdl sul terzo mandato vengono espressi dal ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani. "Ritengo today16 Febbraio 2024
insert_link Il Corsivo L’allarme sul pericolo sulla sicurezza nazionale americana scuote Washington A cura di Daniele Biacchessi L'allarme sul pericolo sulla sicurezza nazionale americana giunge a sorpresa e risuona nelle aule della Commissione intelligence della Camera, il cui presidente, il repubblicano Mike Turner, fa filtrare la notizia secondo cui esiste una minaccia russa nello spazio. I militari del Cremlino avrebbero messo a punto un ordigno militare in grado di disattivare i satelliti delle potenze nemiche. Tutto nasce da una missiva della Commissione inviata a deputati e senatori americani che parla di una today15 Febbraio 2024
insert_link Il Corsivo Accordo tra Meloni e Schlein sulla Gaza A cura di Daniele Biacchessi La premier Giorgia Meloni e la segretaria del Pd Elly Schlein trovano l'intesa sulla tregua nella striscia di Gaza. Passa alla Camera, grazie all’astensione della maggioranza di destra, la mozione pd, prima firmataria Elly Schlein, che chiede al governo di impegnarsi per il cessate il fuoco umanitario a Gaza e la liberazione degli ostaggi israeliani. L'accordo si innesta nel mutato clima internazionale, che ritiene ormai indispensabile una tregua in Medio Oriente, una presa di posizione umanitaria del nostro today14 Febbraio 2024