insert_link Il Corsivo La strage in Iran, il ruolo di Usa e Israele, l’allargamento del conflitto | 04/01/2024 | Il Corsivo Chi muove la mano dei responsabili della strage di Kerman, in Iran, nell'anniversario dell'uccisione del generale Soleimani, con quasi cento morti tra la popolazione civile? Un alto consigliere del presidente iraniano Raisi accusa Israele e gli Stati Uniti: “Washington dice che Usa e Israele non hanno avuto un ruolo? Non sbagliatevi, la responsabilità è degli Stati Uniti e dei regimi sionisti”. Israele ha informato gli alleati di non essere coinvolto nell’attentato in territorio iraniano e la Casa Bianca si difende today4 Gennaio 2024
insert_link Il Corsivo La strage in Iran, il ruolo di Usa e Israele, l’allargamento del conflitto | 04/01/2024 | Il Corsivo Chi muove la mano dei responsabili della strage di Kerman, in Iran, nell'anniversario dell'uccisione del generale Soleimani, con quasi cento morti tra la popolazione civile? Un alto consigliere del presidente iraniano Raisi accusa Israele e gli Stati Uniti: “Washington dice che Usa e Israele non hanno avuto un ruolo? Non sbagliatevi, la responsabilità è degli Stati Uniti e dei regimi sionisti”. Israele ha informato gli alleati di non essere coinvolto nell’attentato in territorio iraniano e la Casa Bianca si difende today4 Gennaio 2024
insert_link Il Corsivo Un testimone inchioda il deputato di Fdl Pozzolo, autore della sparatoria di Capodanno | 03/01/2024 | Il Corsivo In una democrazia evoluta e in un Paese normale, un deputato non va in una festa di Capodanno con una pistola, non la mostra in pubblico con orgoglio, non colpisce con l'arma, anche solo in modo accidentale, un partecipante inconsapevole della festa, soprattutto non si difende attraverso lo strumento dell'immunità parlamentare rifiutandosi di consegnare i vestiti agli inquirenti. Il deputato di Fdl Emanuele Pozzolo si dichiara innocente. Dice di non essere stato lui a sparare la notte di Capodanno nella today3 Gennaio 2024
insert_link Il Corsivo L’appello di Sergio Mattarella alla partecipazione, alla difesa dei diritti e della Costituzione | 02/01/2024 | Il Corsivo Nel suo discorso di fine anno, il Capo dello Stato Sergio Mattarella sprona gli italiani alla partecipazione politica. "E' il voto che decide", sostiene Mattarella. Il presidente della Repubblica comprende, più di molti altri leader di partito e di Governo, che il vero nemico della nostra fragile democrazia è proprio la disaffezione alla politica, l'aumento consistente dell'astensione. "Non sono i social o i sondaggi che definiscono la strada che dobbiamo percorrere", dice Mattarella. L’altra sera ha dedicato molto spazio ai today2 Gennaio 2024
insert_link Il Corsivo Il discorso di fine anno di Mattarella tra guerre, crisi umanitarie, cambiamenti climatici | 30/12/2023 | Il Corsivo Domani Sergio Mattarella tiene il tradizionale discorso di fine anno. C'è attesa su ciò che dirà soprattutto sul suo ruolo di presidente della Repubblica, messo in discussione dalle ultime dichiarazioni del presidente del Senato Ignazio La Russa e più in generale dal progetto di premierato del governo a guida Giorgia Meloni che depotenzia la funzione super partes del Quirinale. Mattarella non risponde su temi divisivi della discussione pubblica, preferisce lasciar decantare le cose. E tanto meno può entrare nel merito today30 Dicembre 2023
insert_link Il Corsivo Dopo il Colorado, anche il Maine esclude Donald Trump dalle primarie | Il Corsivo Dopo il Colorado, anche il Maine esclude Donald Trump dalle primarie. In Colorado, la decisione proviene dai giudici della Corte Suprema statale, mentre nel Maine si tratta del provvedimento unilaterale del segretario di Stato e ex senatrice democratica Shenna Bellows, che ha rimosso Trump dalla lista dei candidati alle primarie repubblicane in programma il 5 marzo 2024. E' quindi l'iniziativa di un rappresentante dell’amministrazione. Anche nel Maine, contro Donald Trump viene citata la terza sezione del 14° emendamento che esclude today29 Dicembre 2023
insert_link Il Corsivo Addio a Jacques Delors e Wolfgang Schaeuble, le visioni antitetiche dell’Europa moderna | 28/12/2023 | Il Corsivo Nello stesso giorno ci lasciano il francese Jacques Delors e il tedesco Wolfgang Schaeuble. Jacques Delors, cattolico, socialista, ex presidente della Commissione, è stato il padre dell'unificazione europea e l'ispiratore della moneta unica. Le sue idee hanno messo insieme i valori di libertà, liberalismo, giustizia sociale e solidarietà. In particolare Delors ha proposto un paradigma etico, basato sul principio della riconciliazione con la Storia: quella franco-tedesca dopo la Seconda guerra mondiale, tra Est e Ovest dopo la fine della Guerra today28 Dicembre 2023
insert_link Il Corsivo Il Governo impegnato tra l’approvazione della manovra e le polemiche sulla mancata ratifica del Mes | 27/12/2023 | Il Corsivo La manovra economica arriva alla Camera dopo aver ottenuto il via libera del Senato e sarà approvata in modo definitivo il 29 dicembre, a soli due giorni dall’esercizio provvisorio. Le misure più importanti sono certamente la proroga del taglio del cuneo fiscale per il 2024 e la riforma dell’Irpef che passa da 4 a 3 aliquote. Solo questi due provvedimenti assorbono metà dei 28 miliardi di euro stanziati dalla legge di bilancio. In particolare viene confermato il taglio del cuneo today27 Dicembre 2023
Il Corsivo La crisi industriale e il caso dell’Ilva di Taranto | 23/12/2023 | Il Corsivo Non sono feste serene quelle che si apprestano a celebrare i lavoratori dell’ex Ilva di Taranto, tornati in piazza per denunciare lo stato a dir poco precario del fabbisogno finanziario dell’azienda. Lo stato delle trattative è racchiuso in un comunicato con cui Acciaierie d’Italia mette in campo un consiglio di amministrazione per il prossimo 28 dicembre, con l’obiettivo di formulare un nuovo testo di delibera da proporre all’assemblea degli azionisti. Nello stesso tempo, il ministro delle Imprese e del Made today23 Dicembre 2023