Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Apprendiamo che il generale Roberto Vannacci è indagato per peculato e truffa, per via di alcune “note spese” da lui presentate agli uffici contabili del ministero della Difesa, negli anni in cui fu addetto militare presso la nostra ambasciata a Mosca: e vale a dire dal 2020 al 2022. Un’attività di controllo sugli scontrini esibiti dal Vannacci che si è, dunque, esercitata su un arco temporale di circa quattro anni, se è vero – come è vero – che i suoi risultati affiorano solamente adesso. A pensar male – diceva Andreotti
– si fa peccato, ma la sensazione che abbiamo in questo momento è quella che se il generale non avesse pubblicato un libro che ha mosso un po’ troppo le acque del politicamente corretto e, soprattutto, se non avesse fatto balenare l’ipotesi di una sua imminente candidatura al Parlamento europeo, ben difficilmente a qualcuno sarebbe venuto in mente di indagare sulla effettiva corrispondenza delle sue – sia chiaro eventuali – “fatture gonfiate” relativamente a ristoranti di lusso, vodka e caviale…Il Ministero si sta forse muovendo come una di quelle procure che, quando si tratta di azzoppare un candidato o un partito, lo attaccano pesantemente a prescindere dalla reale consistenza delle loro accuse? Su Vannacci, tra l’altro, non è questione di spionaggio o di altro tradimento, ma di scontrini di difficilissima valutazione…
Insomma, secondo voi, se Roberto Vannacci avesse tenuto per se stesso le sue discutibilissime opinioni e non si fosse lasciato tentare dalle sirene della Lega, ci sarebbe stato davvero qualche pignolo funzionario romano che si sarebbe occupato di fare le pulci sul prezzo di qualche bottiglia di Champagne?
Credits: Vincenzo Di Canio/Esercito Italiano
Risultati del sondaggio sui nostri social:
Alla domanda, il 29% di voi ha risposto SI, mentre il 71% ha risposto NO. Grazie per aver partecipato al sondaggio di Giornale Radio, continua a votare con noi! Giornale Radio conta su di te.
27 Febbraio 2024
Se avete considerazioni da fare su questi temi, potete scriverci al nostro indirizzo mail fb@nextcomitaly.com oppure su Facebook o Instagram
Saremo lieti di rispondervi
Scritto da: Giornale Radio
ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)