Giornale Radio

976 Risultati / Pagina 53 di 109

Il Corsivo

L’operazione israeliana a Rafah, il fallimento dei negoziati in Egitto, la solitudine di Netanyahu

A cura di Daniele Biacchessi I carri armati e le truppe israeliane hanno ormai preso il controllo della strada principale che separa la parte orientale da quella occidentale di Rafah, e di fatto hanno circondato l'intero lato orientale della città, nel sud della Striscia di Gaza. Insieme ad altre manovre di terra, questa ultima mossa dimostra che l'invasione israeliana a Rafah è già iniziata da giorni, quasi in sordina, senza l'impiego delle forze aeree.  I piani israeliani per operazioni in ogni zona

today11 Maggio 2024 7

L'apertura di Giornale Radio

Stati generali della natalità a Roma. Scontri tra polizia e studenti, diversi feriti e fermati

A cura di Daniele Biacchessi Dopo la contestazione contro la ministra della famiglia Enrica Roccella, scontri tra polizia e studenti hanno interessato le zone centrali di Roma, dove sono in corso gli stati generali della natalità. Il corteo è partito dal piazzale degli Eroi. Poi i manifestanti hanno cercato di raggiungere via della Conciliazione, dove si trova l’Auditorium, ma sono stati bloccati dai poliziotti in tenuta antisommossa. Sono partite le cariche degli agenti con manganellate contro gli studenti. I giovani colpiti sarebbero una decina, tre

today10 Maggio 2024 8

L'opinione

Garantismo timido

A cura di Ferruccio Bovio Come è noto, la custodia cautelare è un provvedimento giudiziario che viene adottato in presenza del rischio concreto che un indagato possa  darsi alla fuga, inquinare le prove oppure reiterare il reato. Sono veramente queste le ipotesi nelle quali è ragionevolmente corretto inserire il caso Toti? Era davvero così indispensabile arrestare il presidente della Regione Liguria, il quale – come ormai, ipocrita e rassegnato, tutto il mondo della politica ripete (a fasi alterne) da circa

today10 Maggio 2024

Il Corsivo

Lo scandalo ligure. Al vaglio degli inquirenti finanziamenti di privati per due milioni a favore di Toti

A cura di Daniele Biacchessi Gli inquirenti di Genova, titolari dell'indagine su corruzione, voto di scambio e collusioni con Cosa Nostra, lavorano sulle carte che dimostrano finanziamenti di almeno due milioni di imprenditori privati a favore di Giovanni Toti e del suo comitato elettorale. Non ci sarebbero solo i 74 mila e 100 euro ricevuti da Aldo Spinelli e da suo figlio Roberto, descritti nell'ordinanza di custodia cautelare del gip che ha disposto gli arresti domiciliari del presidente della Regione

today10 Maggio 2024 8

L'apertura di Giornale Radio

La ministra Roccella contestata dagli studenti parla di censura. Mattarella e Meloni la difendono

A cura di Daniele Biacchessi La ministra della famiglia Eugenia Roccella è stata contestata da un gruppo di studenti e studentesse agli Stati generali della natalità. Tutto è avvenuto all'Auditorium della Conciliazione di Roma. Appena Roccella è salita sul palco, i ragazzi si sono alzati in piedi con una serie di cartelli a comporre la scritta: "Sul mio corpo decido io". Dal palco la ministra ha detto: "Avete ragione, oggi non decidete voi". I ragazzi e le ragazze hanno replicato gridando: "Vergogna".  La posizione degli studenti

today10 Maggio 2024 8

L'opinione

La Festa dell’Europa

A cura di Ferruccio Bovio Oggi, giovedì 9 maggio, si celebra, come ogni anno, la Festa dell’Europa. La giornata è stata istituita ufficialmente nel 1985 per ricordare un altro 9  maggio: quello del 1950 in cui, tra le macerie delle nostre città ancora da ricostruire, parve affacciarsi all’orizzonte una nuova era, finalmente diversa e fatta essenzialmente di pace, di unità e di cooperazione. E’, infatti, a quella data che risale il discorso nel quale il ministro degli esteri francese Robert

today9 Maggio 2024

Il Corsivo

La sfida di Meloni e Schlein sul referendum sul premierato

A cura di Daniele Biacchessi Lo scontro diretto tra la premier Giorgia Meloni e la segretaria del Pd Elly Schlein non si misurerà solo sul numero di preferenze ottenute alle prossime elezioni europee del 8 e 9 giugno, ma anche sul premierato, cioè sull'elezione diretta del presidente del consiglio. Secondo Meloni, ora si dovrà esprimere il Parlamento che dovrà trovare i due terzi dei deputati e senatori per approvare la riforma Casellati. Come stabilito dalla legge, nel caso quasi certo

today9 Maggio 2024 7

L'apertura di Giornale Radio

Biden fermerà le forniture di armi se Netanyahu dovesse attaccare Rafah. Hamas mantiene la posizione a favore della tregua

A cura di Daniele Biacchessi In una intervista in esclusiva alla Cnn, il presidente americano Joe Biden  ha annunciato per la prima volta di voler condizionare le forniture militari, continuando con quelle difensive ma non quelle offensive,  se il premier Benjamin Netanyahu dovesse ordinare l’operazione militare su larga scala a Rafah. Le parole di Biden giungono dopo la prima sospensione dell'invio di migliaia di bombe Usa all'alleato. "I civili sono stati uccisi a Gaza come conseguenza di quelle bombe e

today9 Maggio 2024 8

L'opinione

È proprio vero che “quando ci vuole, ci vuole”?

A cura di Ferruccio Bovio Il quotidiano inglese, The Mirror, ha chiesto ai suoi lettori se siano favorevoli all’appello recentemente lanciato dal Royal College of Paediatrics and Child Healt, affinché tutto il Regno Unito adotti una normativa che proibisca ai genitori di schiaffeggiare i propri figli. Per i pediatri di Sua Maestà Britannica si tratta, infatti, di un metodo educativo “ingiusto, pericoloso e dannoso”, che rende i bambini molto più predisposti a soffrire di problemi di salute mentale e ad

today8 Maggio 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.