Un servizio scritto in punta di penna sul fatto politico, economico, di cronaca della giornata, nazionale e internazionale.
RASSEGNA STAMPA
INTERNAZIONALE
Marco Veneziani
Tutte le notizie dal mondo e le prime pagine dei maggiori quotidiani esteri nella rassegna stampa internazionale.
GIORNALI IN RADIO
Lapo De Carlo
“Le Rassegne Stampa di Giornale Radio” è il contenitore che racchiude le tre rassegne stampa del mattino: la nazionale, la locale e la sportiva.
GIORNALE RADIO TECHNOLOGY
SPAZIO 2050
Roberto Frangipane
Tutto quello che dobbiamo conoscere sulle nuove esplorazioni spaziali e sulla convivenza tra il nostro pianeta e l’intero universo.
PAGINE DA ASCOLTARE
Tabata Caldironi
La rassegna dedicata agli audiolibri sia delle nuove uscite, sia dei grandi classici della letteratura tradotti in formato audio.
DESTINAZIONE OLIMPIA
Alessio Aymone
Le imprese degli atleti che hanno scritto la storia dello sport.
BELLA ITALIA
Roberto Frangipane
È una panoramica sulle bellezze della nostra “Bella Italia”, pensato come un tour nelle località più caratteristiche e interessanti del nostro Bel Paese.
NotiziarI aggiornati ogni 15 minuti: Sport, rassegne stampa, attualità.
Cina, tratto in salvo il primo dei 22 minatori intrappolati
Terremoto di magnitudo 6.9 in Antartide, Cile evacua base
Venezuela: Guaidó due anni fa si autoproclamava presidente
Libia, scade l'ultimatum ma i mercenari russi restano
Covid: altri 1.348 morti e 33.500 nuovi contagi in Gb
Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
Navalny: ong, fermati quasi 2.000 manifestanti
Covid: Francia, Castex annuncia, 'un milione i vaccinati'
Trump gioca a golf e annuncia 'farò qualcosa ma non subito'
Migranti: Msf, Grecia conferma piombo in nuovo campo Lesbo
Cnn, morto di Covid il leggendario giornalista Larry King
Covid: Ibiza chiude fino al 30 gennaio
Covid: Ibiza chiude fino al 30 gennaio
Covid: Francia, intervallo più ampio tra le dosi del vaccino
Covid: in Gb si valuta quarantena in alberghi per arrivi
Cina, tratto in salvo il primo dei 22 minatori intrappolati
Calcio: Argentina, primo trofeo per Crespo da allenatore
Terremoto di magnitudo 6.9 in Antartide, Cile evacua base
++ Vaccini: lite tra Arcuri e De Luca in riunione online ++
Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
Papa: torna sciatalgia, non celebra messa e Vespri
Navalny: ong, fermati quasi 2.000 manifestanti
Rai, al lavoro con Amadeus per Sanremo, priorità la sicurezza
Neil Diamond, gli 80 anni di un maestro evergreen
Trump gioca a golf e annuncia 'farò qualcosa ma non subito'
Approfondimenti
Snam: con Tenaris e Edison per acciaio con idrogeno verde
(ANSA) - MILANO, 11 GEN - Tenaris, Edison e Snam hanno
sottoscritto una lettera di intenti per avviare un progetto
finalizzato alla decarbonizzazione dell'acciaieria di Tenaris a
Dalmine (Bergamo), attraverso l'introduzione dell'idrogeno verde
in alcuni processi produttivi. Le tre società collaboreranno per individuare e realizzare le
soluzioni più idonee per la produzione, la distribuzione e
l'utilizzo di idrogeno verde nel sito Tenaris di Dalmine,
contribuendo con le proprie competenze per investire nelle
migliori tecnologie disponibili. L'idrogeno verde può rappresentare la "soluzione ideale per
decarbonizzare alcuni importanti settori industriali, in
particolare per produrre nel lungo periodo acciaio a zero
emissioni", afferma Marco Alverà, amministratore delegato di
Snam. Con questa intesa Edison avvia un percorso di "sostegno alla
decarbonizzazione di settori industriali chiave per l'economia
nazionale", sostiene Nicola Monti, amministratore delegato di
Edison. Il progetto Dalmine Zero Emissions rappresenta la più
"recente delle iniziative realizzate da Tenaris in Italia per il
miglioramento della propria impronta ambientale", evidenzia
Michele Della Briotta, presidente Tenaris Europa e amministrato
delegato TenarisDalmine. (ANSA).