Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Ascolta i Podcast di Giornale Radio

Ascolta Giornale Radio All News

Agevolazioni prorogate per i mutui prima casa under 36

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)
(Adnkronos Salute) - Il sogno di molti giovani è acquistare una casa per potersi rendere indipendente e magari costruire una famiglia. Per agevolare l'acquisto della prima casa la recente Legge di Bilancio 2023 approvata dal Governo ha prorogato fino al 31 dicembre 2023 il cosidetto bonus prima casa per under 36. Il bonus prevede per i giovani di età inferiore a 36 anni e con ISEE fino a 40 mila euro, di poter accedere a condizioni agevolate al mutuo per l'acquisto della prima casa. In concreto, il bonus prima casa per under 36 permette ai giovani di acquistare la prima casa con un deciso risparmio sulle spese previste, in particolare vengono azzerate: - L'imposta ipotecaria, attualmente fissa nella misura di 50 euro. - L'imposta catastale, attualmente al 2% del valore dell'immobile. - L'imposta sostitutiva di registro, prevista nella misura del 9% del prezzo dell'immobile. A ciò va aggiunto lo sconto sull'Iva dal 10% al 4% trattandosi di acquisto sulla prima casa. Oltre all'età inferiore a 36 anni e l'ISEE fino a 40 mila euro, per poter usufruire dell'agevolazione sono richieste ulteriori specifiche relative alla persona e all'immobile: - Avere la residenza nel comune ove si intende acquistare casa o comunque trasferirla entro i 18 messi successivi all'acquisto. - Non essere titolari di diritti di proprietà, usufrutto, uso di un'altra abitazione nello stesso territorio. - Non possedere un altro immobile acquistato con agevolazione prima casa. - Acquistare un immobile di tipologia differente da A1, A8, A9 che corrispondono a case signorili, ville e palazzi di pregio storico e artistico. - Sottoscrivere un mutuo per l'acquisto dell'immobile di importo inferiore a 250 mila euro. Può essere incluso nell'agevolazione l'acquisto di magazzini, rimesse e tettoie, ma solo come pertinenza e l'acquisto deve avvenire contestualmente a quello dell'abitazione principale o con atto separato, purché stipulato entro il termine di validità dell'agevolazione.

Condividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo FacebookCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo TwitterCondividi la notizia di Giornale Radio sul tuo profilo LinkedinCondividi la notizia di Giornale Radio con WhatsappCondividi la notizia di Giornale Radio con Telegram

  ULTIME NOTIZIE
Marzo 22, 2023

Candida auris, allarme negli Usa per il fungo: boom di casi

Categoria: Approfondimenti Autore: Redazione
Roma, 22 mar. (Adnkronos Salute) - La Candida auris, un fungo descritto per la prima volta nel 2009, si sta diffondendo a livelli allarmanti negli Stati Uniti, dove rappresenta "una minaccia urgente" per la sua antibiotico-resistenza. Secondo i dati dei Cdc…

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.