CGIA Mestre: solo Germania e Francia davanti all’Italia per gli stanziamenti contro il caro energia

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti)

A cura di Ferruccio Bovio

L’Ufficio Studi della CGIA di Mestre rende noto che, per contrastare il caro bollette, nell'Unione Europea, solo gli esecutivi di Germania e Francia hanno stanziato in termini assoluti più risorse di quelle messe in campo dal governo Draghi.

Se, infatti, da settembre 2021 ad oggi, Berlino ha approvato una spesa in più anni pari a 264,2 miliardi di euro, Parigi ha, invece, destinato 71,6 miliardi, mentre il Governo Draghi ne ha erogati 62,6. Pertanto, le famiglie e le imprese tedesche potranno beneficiare su un ammontare complessivo di aiuti pari al 7,4% del Pil. Tuttavia, spiega l’Associazione degli artigiani veneti, va anche ricordato che la Germania è la prima potenza industriale europea e conta 24 milioni di abitanti in più dell'Italia: inoltre, solitamente affronta, dal punto di vista meteorologico, mesi invernali molto più rigidi dei nostri.

Se, invece, si analizzano le risorse stanziate per mitigare il costo delle bollette di luce e gas in rapporto al Pil, l'unico Paese che precede la Germania è Malta (col 7,7%). Seguono la Germania stessa (7,4), la Lituania (6,6%), la Grecia (5,7%) ed i Paesi Bassi (col 5,3 %).

30 Ottobre 2022


Le notizie di "Economy News", la rubrica di Giornale Radio. 

 

 

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno:

notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

SEGUICI SU
Pagina Facebook di Giornale Radio   Pagina Twitter di Giornale Radio   Pagina Instagram di Giornale Radio   Canale Youtube di Giornale Radio 24

Please publish modules in offcanvas position.