Il Corsivo

Gli schieramenti giocano le loro carte e la corsa al Quirinale resta ferma
A cura di Daniele Biacchessi
Centrodestra e centrosinistra non hanno ancora trovato un accordo politico e le schede bianche restano l'opzione politica del momento, anche se qualche timido segnale giunge tra i due schieramenti. Il centrodestra propone una rosa di tre nomi: Carlo Nordio, Marcello Pera, Letizia Moratti. Enrico Letta li giudica come nomi di alta qualità e si dimostra interessato, a valutare senza pregiudizi. Infatti al termine della riunione tra Pd, M5s e Leu il comunicato ufficiale annuncia che non si intende contrapporre una rosa dei nomi alternativa e che il centrosinistra propone un incontro con il centrodestra.
Il profilo che ha in mente il segretario del Pd è quello di un Presidente della Repubblica atlantista, soprattutto in grado di gestire a breve la drammatica crisi in Ucraina e i rapporti diplomatici con la Nato, gli Stati uniti e la Russia.
La corsa al Quirinale del Presidente del Consiglio è sostanzialmente sospesa perché la Lega chiede a Draghi di restare a palazzo Chigi, il M5s è contrario all'idea di candidare Draghi al Quirinale, tanto che nella cabina di regia del gruppo si sono registrate frizioni tra il Presidente Giuseppe Conte e il ministro degli esteri Luigi di Maio, e lo stesso Conte ha poi affermato che il timoniere non può lasciare la guida del Governo.
Anche Forza Italia vede Draghi alla guida di un Governo che fa le riforme. Nell'incertezza generale, ognuno va per conto proprio e i nomi anche autorevoli vengono bruciati come nella migliore tradizione quirinalista.
Credits: Agenzia Fotogramma
26 gennaio 2022
“Il Corsivo" di Daniele Biacchessi è in onda su Giornale Radio All News dal lunedì al sabato a partire dalle 4 del mattino. Ascolta anche in podcast!
Per contattare l'autore scrivere a db@giornaleradio.fm