Il Corsivo

Paolo Rossi e le scarpette sporche dei campi di provincia
Un giorno intervisto Osvaldo Bagnoli, il grande allenatore dell'Inter e del Verona. Viene dal quartiere popolare della Bovisa di Milano. Un uomo tranquillo e schivo. Gli domando: “Cos'è il calcio?”. E lui risponde: “Quelle scarpette sporche di terra dei campetti di calcio di provincia”. Una definizione semplice, straordinaria. La stessa che possiamo oggi applicare a Paolo Rossi che se n'è andato dopo una lunga malattia.
Ecco, quelli che sporcano le scarpette di Paolo Rossi sono composti da zolle toscane. Lì, nel campetto della frazione di Santa Lucia alle porte di Prato, e poi in quello dell'Ambrosiana e del Cattolica Virtus, quello che anni dopo conosceremo come “Pablito” ai leggendari Mondiali del 1982 in Spagna, muove i primi timidi passi da giocatore. E in quella terra umile e schietta, a nove anni impara gli interventi duri dei difensori delle piccole squadre, gente che le cose del calcio non le manda a dire, non le telegrafa, ma le applica spesso alle gambe dei giocatori più dotati, quelli che un giorno avranno futuro.
Poi giungono i tempi dei miracoli. Dalla Juventus al Como, dal Lanerossi Vicenza al Perugia, al ritorno alla Juventus, al Milan, al Verona, alla Nazionale Mundial. L'11 luglio 1982, il giorno dove anche le persone che non seguono il calcio si bloccano sull'autostrada dopo la finale contro la Germania, Paolo Rossi esclama una frase che condensa il senso di una vita: «Eravamo campioni del mondo. Feci solo mezzo giro di campo con i compagni: ero distrutto. Mi sedetti su un tabellone a guardare la folla entusiasta e mi emozionai. Ma dentro sentivo un fondo di amarezza. Pensavo: "Fermate il tempo, non può essere già finita, non vivrò più certi momenti". E capii che la felicità, quella vera, dura solo attimi».
Esatto, caro Pablito, non si possono vivere più certi momenti e la vita vera dura solo attimi. Come quelle scarpette sporche della terra dei campetti di provincia, così crudi, veri e incontaminati.
11 dicembre 2020
Giornale Radio
Il Corsivo di Daniele Biacchessi
“Il Corsivo" di Daniele Biacchessi è in onda su Giornale Radio All News dal lunedì al sabato a partire dalle 7 del mattino. Presto anche in podcast!