L'apertura di Giornale Radio

Cambia la geografia delle restrizioni anti Covid
Da oggi cambia la geografia delle restrizioni anti Covid nelle Regioni italiane. Piemonte, Lombardia e Marche diventano zone arancioni. Basilicata entra in zona rossa. Il Molise chiede e ottiene di poter spostarsi nell'area con le restrizioni più rigide. In Campania da oggi chiudono tutte le scuole. Restano arancioni Abruzzo, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Campania, le province autonome di Trento e Bolzano.
La Liguria passa da zona arancione a zona gialla insieme a Valle d'Aosta, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Puglia, Sicilia, Calabria. In zona bianca c'è solo la Sardegna.
Il nuovo Dpcm del Governo Draghi in vigore dal 6 marzo al 6 aprile sarà visionato ora dalle Regioni. Le mascherine rimangono obbligatorie all’aperto e al chiuso, tranne che nelle situazioni in cui l’isolamento è garantito. In casa l’uso non è obbligatorio, ma fortemente raccomandato in presenza di persone non conviventi.
Il coprifuoco resta in vigore su tutto il territorio nazionale dalle 22 alle 5.
Divieto di assembramento anche nei parchi, nelle ville e nei giardini pubblici. Ancora chiusi i parchi di divertimento.
Nelle sole zone gialle dal 27 marzo riaprono cinema e teatri, ma solo con precise disposizioni. Nelle zone rosse rimangono chiusi parrucchieri. La Pasqua sarà blindata.
1 marzo 2021
L'apertura di Giornale Radio
di Daniele Biacchessi
Leggi “L'apertura di Giornale Radio" a cura di Daniele Biacchessi dal lunedì al sabato dalle 4 del mattino sul sito di Giornale Radio e dalle 7 sui nostri profili social.