insert_link 7 L'apertura di Giornale Radio Orbán in Russia da Putin. Michel: “Non ha mandato della Ue per farlo” A cura di Daniele Biacchessi Orbán in Russia da Putin. Pochi giorni dopo aver assunto la presidenza di turno della Ue, Viktor Orban, l'unico leader europeo ad avere mantenuto buoni rapporti con la Russia, si reca al Cremlino per un faccia a faccia con Vladimir Putin. Non è la prima volta che Orban incontra il leader russo: lo aveva già visto nell'ottobre 2023. Viktor Orban sarà accompagnato dal suo ministro degli esteri Peter Szjiarto, e l'obiettivo dichiarato è quello di presentare a Putin today5 Luglio 2024 7
insert_link L'opinione Dalla seggiovia all’elicottero? A cura di Ferruccio Bovio Pare piuttosto originale la soluzione che la ministra per il Turismo, Daniela Santanchè, propone per superare le difficoltà che i comuni di Cogne e di Cervinia si trovano a dover affrontare, in queste ore, a causa della tremenda alluvione che ha recentemente colpito la Valle d’Aosta. Tranquilli - dice il ministro agli abitanti ed agli operatori turistici di quelle martoriate zone – la stagione vacanziera estiva non è affatto a rischio perché, in barba alle today4 Luglio 2024
insert_link 8 Il Corsivo New York Times e Cnn: Biden pensa al ritiro. Lo staff del Presidente americano: una fake news A cura di Daniele Biacchessi Le fonti principali del giornalismo americano sono concordi: Biden sta pensando seriamente a ritirare la propria candidatura alla Casa Bianca. Pezzi importanti dell'establishment del Partito Democratico rompono gli indugi e parlano senza filtri di ritiro. Il deputato democratico del Texas Lloyd Dogett ha rotto il silenzio dei suoi colleghi, e ha chiesto formalmente a Biden di rinunciare alla corsa presidenziale. La Speaker emerita Nancy Pelosi ha detto che era lecito porsi domande sulle condizioni di salute del presidente. Il today4 Luglio 2024 8
insert_link 7 L'apertura di Giornale Radio La valanga laburista travolge la Gran Bretagna. Starmer verso la maggioranza assoluta A cura di Daniele Biacchessi Il Regno Unito sceglie oggi tra il primo ministro uscente e leader dei conservatori Rishi Sunak e il suo principale sfidante, Sir Keir Starmer, ex procuratore capo della Corona e oggi a capo del Labour. Le previsioni dei sondaggi parlano di una maggioranza assoluta di Starmer, la più corposa della storia del Paese. Per i conservatori, la sconfitta annunciata è così tanto bruciante che perfino il seggio di Sunak da deputato non è neanche certo. today4 Luglio 2024 7
insert_link L'opinione Largo al libero doping? A cura di Ferruccio Bovio Mentre siamo in attesa di assistere alle ormai imminenti Olimpiadi di Parigi, la nostra attenzione è attratta dalla notizia che, per il 2025, è previsto anche lo svolgimento di un altro tipo di competizione olimpica: e cioè quella dei dopati in cui tutto è permesso, compreso l’utilizzo strumenti tecnologici per migliorare le prestazioni. L’evento sportivo – si fa per dire – si chiamerà “Enhanced Games” e dovrebbe essere raccontato da un film in dieci episodi today3 Luglio 2024
insert_link 8 Il Corsivo Il Regno Unito va a sinistra. Il Labour di Starmer verso Downing Street A cura di Daniele Biacchessi Dopo quattordici anni di egemonia del Tory, la Gran Bretagna va a sinistra. Il nuovo Tony Blair si chiama Keir Starmer, e vola nei sondaggi. Sarà lui a guidare il Paese dopo il sostanziale fallimento delle politiche economiche e sociali dei conservatori. Starmer si presenta come un premier normale. 61 anni, ex procuratore capo della Corona, ha fatto una campagna elettorale all'insegna della realpolitik: poche promesse, tagli delle tasse solo se sostenibili, niente sgravi alle scuole private, today3 Luglio 2024 8
insert_link 7 L'apertura di Giornale Radio Francia, 218 candidati si ritirano per fare blocco contro l’estrema destra A cura di Daniele Biacchessi Il cosiddetto blocco repubblicano e democratico, frutto degli accordi tra Macron e le sinistre, sta nuovamente sbarrando la strada all’estrema destra di Le Pen. 218 candidati qualificati per il secondo turno delle elezioni francesi di domenica 7 luglio hanno deciso di ritirarsi quando erano in terza posizione. Il sacrificio più grande è venuto dalla sinistra, con 127 candidati del Nuovo Fronte Popolare che ieri sera, termine ultimo per depositare le liste, si sono fatti da today3 Luglio 2024 7
insert_link 7 L'apertura di Giornale Radio Immunità parziale per Trump, decide la Corte Suprema americana A cura di Daniele Biacchessi La Corte Suprema degli Stati Uniti ha riconosciuto all’ex presidente Donald Trump l’immunità dalle incriminazioni penali per gli atti compiuti nella sua veste ufficiale. Il massimo tribunale ha stabilito che questa protezione non vale per gli atti privati. "Trump non può essere perseguito per aver esercitato i suoi principali poteri costituzionali e ha diritto, come minimo, ad una presunta immunità dall'azione penale per tutti i suoi atti ufficiali", scrive la Corte Suprema. L'ultima decisione sui reati compiuti today2 Luglio 2024 7
insert_link 8 Il Corsivo In Francia, si forma il blocco democratico e repubblicano contro le destre A cura di Daniele Biacchessi A pochi giorni dal ballottaggio di domenica 7 luglio, in Francia si forma il blocco democratico e repubblicano contro le destre voluto dal presidente Emmanuel Macron e dalle sinistre. «Non un voto deve andare al Rassemblement National», ha annunciato il premier uscente Gabriel Attal, aprendo a negoziati per accordi di desistenza con la sinistra. L'obiettivo è quello di sottrarre circoscrizioni, seggi, e rendere così irraggiungibile la soglia di 289 deputati con cui Marine Le Pen avrebbe la today2 Luglio 2024 8