insert_link Il Corsivo Hamas e Israele, trattativa all’ultimo respiro A cura di Daniele Biacchessi Tra alti e bassi, la trattativa sulla tregua in Medio Oriente è all'ultimo respiro. Il Qatar ha annunciato di aver ricevuto 'una risposta positiva' da parte di Hamas sull'intesa per gli ostaggi israeliani a Gaza, ma il gruppo islamico chiede un cessate il fuoco totale, quella che considera la “fine dell'aggressione”, e inoltra a Qatar e Egitto una risposta alla mediazione di Parigi. Per Israele, le richieste sono impossibili e dichiara la sua intenzione di proseguire il conflitto. today7 Febbraio 2024
insert_link L'apertura di Giornale Radio Ue ritira le norme sui pesticidi, la protesta continua e punta su Roma e Sanremo A cura di Daniele Biacchessi La Commissione europea cambia idea sull' utilizzo sostenibile dei pesticidi e ritira il Regolamento contestato dagli agricoltori per ripresentare una nuova normativa meno stringente. Si tratta di un altro tassello del Green Deal europeo, il progetto principe del mandato di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione, che rischia quindi di morire, anche in vista delle prossime elezioni europee di giugno. La norma è stata bocciata dal Parlamento europeo e ormai arenata in Consiglio today7 Febbraio 2024
insert_link L'opinione Il sepolcro del principe e la basilica di Superga: ma interessa davvero a qualcuno? A cura di Ferruccio Bovio Sabato 10 febbraio, si svolgeranno, presso il Duomo di Torino, i funerali di Vittorio Emanuele di Savoia, figlio del re Umberto II, “il re di maggio”. La cerimonia funebre non si terrà più – come inizialmente previsto – nella Basilica di Superga (dove, comunque, il principe riposerà per sempre), poiché l’edificio religioso che sorge sulla collina che domina Torino non risulta adeguatamente ampio per accogliere tutti i numerosi invitati al funerale. E non a caso, today6 Febbraio 2024
insert_link Il Corsivo La rabbia del padre di Ilaria Salis e la mancanza di coraggio della politica A cura di Daniele Biacchessi Le immagini di Ilaria Salis, maestra antifascista di Monza detenuta nelle carceri ungheresi da un anno, apparsa in un tribunale legata mani e piedi, hanno fatto il giro del mondo, suscitando indignazione e vergogna. Il padre di Ilaria, Roberto Salis, chiede al nostro Governo un intervento immediato sul trasferimento della figlia in Italia perché le condizioni del sistema penitenziario ungherese è disumano e si muove fuori dalle regole europee. Solo ieri Roberto Salis si è today6 Febbraio 2024
insert_link L'apertura di Giornale Radio I trattori accerchiano Roma e puntano sul festival di Sanremo A cura di Daniele Biacchessi La protesta degli agricoltori punta verso Roma e il leader del movimento dei trattori Danilo Calvani annuncia che “da giovedì la Capitale sarà circondata”. Il malumore dei piccoli agricoltori raggiungerà dunque Palazzo Chigi. Si lamentano dei pochi aiuti e del peso fiscale. E il vento dell'agitazione potrebbe spingersi ancora più a nord. I manifestanti potrebbero salire anche sul palco del Festival di Sanremo dopo l’annuncio di Amadeus, pronto ad accoglierli perché "le proteste vanno ascoltate”. Lo scenario non piace today6 Febbraio 2024
insert_link L'opinione Torna Sanremo, un filo si storie italiane lungo 74 anni A cura di Ferruccio Bovio Inizia domani, 6 febbraio, la 74esima edizione del Festival di Sanremo che, anche quest’anno, è affidata alla conduzione di Amadeus. Durante quella che alcuni hanno voluto definire come la “settimana santa” della televisione italiana, ai trenta concorrenti in gara si alterneranno, sul palco del Teatro Ariston, 5 co-conduttori e numerosi ospiti di richiamo internazionale. I dati di ascolto di questo ormai tradizionalissimo nostro appuntamento nazional – popolare, ci dicono che la serata finale del 2023 today5 Febbraio 2024
insert_link Il Corsivo Al via la discussione al Senato sul premierato. Opposizioni divise sul progetto del centrodestra A cura di Daniele Biacchessi Scadono oggi i termini per presentare gli emendamenti al ddl Casellati sul premierato e la premier Giorgia Meloni chiede un'accelerazione parlamentare per portare a casa il provvedimento che prevede l’elezione diretta del capo del governo. Le tensioni nel centrodestra, soprattutto tra Fdl e Lega, sembrano rientrate dopo la calendarizzazione dell’Autonomia differenziata e lo scambio politico pare andato a buon fine. Gli emendamenti dovrebbero essere presentati entro oggi pomeriggio e in settimana potrebbe partire in Senato l'illustrazione del ddl. A quel today5 Febbraio 2024
insert_link L'apertura di Giornale Radio Hamas verso il no all’accordo mediato a Parigi- Al-Houti: ’Italia nostro bersaglio se partecipa all’aggressione contro lo Yemen” A cura di Daniele Biacchessi Hamas prende tempo, e la risposta sull'accordo di Parigi per il rilascio degli ostaggi e la tregua, si fa attendere. Con ogni probabilità, secondo fonti arabi, sarà una risposta negativa. Hamas non si accontenterebbe di uno scambio 3 detenuti contro 1 ostaggio israeliano, ma vorrebbe la liberazione di un numero maggiore di palestinesi. Il gruppo islamico condizionerebbe il suo via libera ad un cessate il fuoco totale, una richiesta da sempre rifiutata dal premier Israeliano today5 Febbraio 2024
insert_link Il punto della settimana Biden, lo Stato palestinese e il no di Gerusalemme A cura di Ferruccio Bovio Sembra che gli Stati Uniti siano sempre più convinti della necessità di realizzare, concretamente ed urgentemente, un piano definitivo per il futuro dei rapporti israelo–palestinesi, da delinearsi già prima che l’attuale conflitto armato sia concluso. Per la verità non c’è nulla di ufficiale e si tratta, più che altro, di indiscrezioni che però non vengono smentite dai principali centri di comando di Washington, nella consapevolezza del fatto che il raggiungimento di una pace duratura si today4 Febbraio 2024