Dentro le notizie

Eurostat: i dati sull’inflazione in Europa
A cura di Ferruccio Bovio
Secondo i dati appena pubblicati da Eurostat, il tasso di inflazione annuale in Italia si è attestato al 9,4% annuo a settembre, in aumento rispetto al 9,1% di agosto. Un anno fa il tasso registrato era quello del 2,9 % Quello dell’area dell’euro si è, invece, attestato al 9,9% a settembre su base annua, in aumento rispetto al 9,1 % di agosto. Un anno prima il tasso era del 3,4%. L’inflazione dell’Unione europea presa nel suo complesso è stata, invece, del 10,9 % su base annua a settembre, in aumento rispetto al 10,1% di agosto. Un anno fa il tasso era del 3,6 %. I tassi annuali più bassi sono stati registrati in Francia (6,2%), Malta (7,4%) e Finlandia (8,4%). Al contrario, i tassi annuali più alti sono stati rilevati in Estonia (24,1%), Lituania (22,5%) e Lettonia (22,0%). Inoltre, rispetto ad agosto, l’inflazione annuale è diminuita in cinque Stati membri, è rimasta stabile in uno ed è aumentata in ventuno. A settembre, il contributo maggiore al tasso d’inflazione annuale dell’area dell’euro è venuto dall’energia (+4,19%), seguita da alimentari, alcol e tabacco (+2,47%), servizi (+1,80%) e beni industriali non energetici (+1,47%).
21 Ottobre 2022
Le notizie di "Economy News", la rubrica di Giornale Radio.