Dentro le notizie

Moody’s: Draghi una garanzia per il Recovery Fund
A cura di Ferruccio Bovio.
Nel suo ultimo rapporto sulle economie del G20, l’Agenzia Moody’s afferma che il Governo Draghi è una sorta di garanzia per l'utilizzo in maniera efficace dei 209 miliardi che l'Italia riceverà dal Recovery Fund europeo entro il 2026.
Secondo Moody’s, si tratta di fondi che potrebbero rafforzare le prospettive di crescita del Paese, se diretti e utilizzati efficacemente per infrastrutture pubbliche e altre spese a favore della crescita. L'inaugurazione di un Governo trasversale di larghe intese, come quello guidato dal Primo Ministro Mario Draghi, aumenta, quindi, la probabilità che ciò accada.
Moody's ha però, intanto, tagliato le previsioni di crescita del Pil italiano di quest'anno, passando da +5,6% a +3,7% e motivando le nuove stime con le limitazioni alla mobilità e alle attività economiche ancora in vigore. La stima sul 2022 è, invece, quella di una crescita del 4,1%.
25 febbraio 2021
Le notizie di "Economy News", il programma di Giornale Radio condotto da Marco Veneziani, sono in onda anche sulla radio tematica "Economia e sostenibilità".