Dentro le notizie

Gentiloni: entro il 2026 mille miliardi di nuovo debito UE
A cura di Ferruccio Bovio.
Con il programma per la ripresa Next GenerationEU, l'Unione europea diventa uno dei principali emittenti di debito a livello mondiale, promuovendo l'uso di green bond, titoli verdi, per finanziare gli investimenti necessari al raggiungimento degli obiettivi energetici e climatici che l'Unione stessa si è data al 2030, prima, e al 2050 poi. Lo ha dichiarato il Commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, presentando la strategia sul sistema economico e finanziario europeo. Gentiloni ha precisato che la Commissione prenderà contatti con gli investitori e gli emittenti globali al fine di promuovere gli investimenti denominati in euro, facilitarne l'uso come valuta di fatturazione e denominazione e favorire il superamento degli ostacoli al suo più ampio utilizzo. Con Next GenerationEU, il programma europeo per la ripresa economica, l'Ue diventerà, quindi, uno dei principali emittenti di debito a livello mondiale. A questo proposito, lo straordinario successo delle prime emissioni Sure (vale a dire lo strumento a sostegno di strumenti come la cassa integrazione), lo scorso anno ha già dimostrato l’interesse degli investitori internazionali per le obbligazioni emesse dall'Ue.
Infine, Gentiloni ha ricordato che, entro il 2026, verranno emessi quasi mille miliardi di euro di nuovo debito.
21 gennaio 2021
Le notizie di "Economy News", il programma di Giornale Radio condotto da Marco Veneziani, sono presenti anche nei nostri podcast nella sezione "Economia".