Giornale Radio

980 Risultati / Pagina 89 di 109

Il Corsivo

La politica del manganello in piazza contro pacifici manifestanti a Firenze e Pisa

A cura di Daniele Biacchessi La gestione della piazza da parte delle forze dell'ordine è cosa complicata, una vera arte, diceva un vecchio poliziotto. Un bravo dirigente dovrebbe sempre applicare il buonsenso e il dialogo con ogni tipo di manifestante, specie se si tratta di pacifici studenti che, a Firenze e Pisa, hanno tentato di sfilare a favore del popolo palestinese. Le immagini trasmesse in queste ore sui social e in televisione non fanno onore al corpo della polizia. A

today24 Febbraio 2024 3

L'apertura di Giornale Radio

Cremlino alla madre di Navalny: “Verrà sepolto nella colonia penale se entro tre ore non rinuncia al funerale pubblico”. Ma lei rifiuta

A cura di Daniele Biacchessi Via libera ai funerali segreti, oppure il figlio sarà sepolto nella colonia penale dove è morto. È il senso dell’ultimatum delle autorità russe alla madre di Alexei Navalny, Lyudmila, che ha potuto vedere il corpo del figlio, morto una settimana fa mentre si trovava in detenzione a Charp. Da giorni dal Cremlino arrivano pressioni nei confronti di Lyudmila Navalnaya, affinché accetti un funerale segreto. La portavoce del team Navalny, Kira Yarmysh, e la moglie Yulia

today23 Febbraio 2024

L'opinione

23 Febbraio, Giornata europea contro la violenza sulla donna: il passaggio indispensabile dal “consenso implicito” a quello “esplicito”

A cura di Ferruccio Bovio Si celebra oggi, 23 febbraio, la Giornate europea contro la violenza sulle donne e l’argomento sarà trattato a fondo non solo presso il Parlamento di Strasburgo, ma anche in convegni nazionali, nel corso dei quali, si affronterà seriamente il tema relativo al significato da attribuire al termine “consenso”, quando si parla di rapporti sessuali. Come, in passato, è già stato evidenziato dalla presidente della Corte di Cassazione, Margherita Cassano, i femminicidi spesso non rappresentano altro

today23 Febbraio 2024

Il Corsivo

La maggioranza si spacca sul terzo mandato: bocciato l’emendamento della Lega. Meloni: nessuna ricaduta sul Governo

A cura di Daniele Biacchessi Il voto in Senato sul terzo mandato provoca il primo problema politico e parlamentare tra i partiti della maggioranza dal 25 settembre 2022, il giorno dell'insediamento del governo guidato da Giorgia Meloni. La maggioranza si spacca platealmente sull’emendamento della Lega. Carroccio e Italia viva votano a favore, contrari Fratelli d'Italia e Forza Italia sostenuti da Noi moderati, Pd, M5S, Avs. Per la premier Giorgia Meloni non ci sarà nessuna ricaduta sul Governo. "Il terzo mandato non era inserito nel

today23 Febbraio 2024 3

L'apertura di Giornale Radio

La madre di Navalny annuncia di aver visto il corpo di Aleksej: “vogliono seppellirlo in segreto”. Biden incontra moglie e figlia: “La sua eredità vivrà”

A cura di Daniele Biacchessi La madre di Navalny annuncia di aver visto il corpo di suo figlio. "Le autorità russe la stanno ricattando perché, su ordine del Cremlino, le stanno mettendo condizioni su dove, quando e come seppellire Aleksej. Vogliono farlo in segreto, senza dare la possibilità di salutarlo",  afferma la portavoce del team Navalny, Kira Yarmysh che svela un particolare inedito dell'inchiesta: nei documenti medici mostrati alla madre si dice che l'oppositore è morto per cause naturali. Il

today23 Febbraio 2024

L'opinione

Essere Italiani senza capire una parola di italiano?

A cura di Ferruccio Bovio Per la seconda volta, nel corso del suo mandato, il sindaco del Comune di Pontoglio ha negato la cittadinanza ad una persona di origine straniera perché questa stenta a parlare o addirittura a capire l’italiano. Alessandro Pozzi, primo cittadino della località in provincia di Brescia, non è infatti nuovo a prese di posizione piuttosto severe quando si tratta di far rispettare i requisiti che le leggi prevedono in materia di cittadinanza. Non a caso, già

today22 Febbraio 2024

Il Corsivo

Centrodestra unito sul palco di Cagliari, ma diviso sul terzo mandato in Parlamento

A cura di Daniele Biacchessi L'immagine plastica della campagna elettorale in Sardegna è quella che vede tutti leader del centrodestra sul palco di Cagliari a sostegno del candidato Paolo Truzzu. Mentre si celebra l'unità, a Roma le cose vanno in modo diverso. La maggioranza giunge divisa al voto parlamentare sul cosiddetto terzo mandato per presidenti di Regione e sindaci. La Lega ha infatti deciso di non ritirare l'emendamento che propone l'estensione del mandato, nonostante la forte pressione dei maggiori alleati,

today22 Febbraio 2024 3

L'apertura di Giornale Radio

Navalny ucciso con un pugno nel cuore, scrive il Times. Pioggia di fake news contro la moglie del dissidente

A cura di Daniele Biacchessi Il leader dell'opposizione russa Alexei Navalny è stato ucciso con un pugno al cuore, una tecnica degli agenti delle forze speciali dell'ex Kgb, dopo essere stato esposto a condizioni di congelamento per diverse ore. Lo scrive il Times citando Vladimir Osechkin, fondatore del gruppo per i diritti umani Gulagu.net. Intanto il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha chiamato il presidente russo Vladimir Putin con l'acronimo sob, “son of a bitch”. Biden stava parlando a

today22 Febbraio 2024

L'opinione

L’inquietante nuvola padana

A cura di Ferruccio Bovio In queste ore, un’immensa  nuvola di smog incombe sulla Pianura Padana, con gli esperti dell’Agenzia per la protezione ambientale dell’Emilia Romagna che ammoniscono i cittadini di Bologna a non svolgere attività sportive all’aperto e quelli del CNR che esortano a non uscire con i neonati nel passeggino. Ma forse la notizia più inquietante proviene dalla Svizzera, dove la società IqAir – che monitora in tempo reale i livelli di inquinamento ed i rischi per la

today21 Febbraio 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.