insert_link L'opinione Le nuove sedute spiritiche tecnologiche A cura di Ferruccio Bovio Nella lettura quotidiana di uno dei maggiori giornali italiani, siamo rimasti particolarmente incuriositi da una notizia proveniente dalla Cina, dove, per neanche tre euro, è possibile accedere ad un servizio online che consente di far “rivivere virtualmente” persone care che non sono più tra noi. In sostanza, attraverso specifici programmi di Intelligenza artificiale, viene venduta l’illusione di riuscire ad interagire con il mondo dei trapassati...Immaginiamo, tra l’altro, che una novità di questo tipo non debba today8 Aprile 2024
insert_link L'opinione Per il PD, Ilaria Salis non va a Strasburgo A cura di Ferruccio Bovio L’eventualità di una candidatura di Ilaria Salis nelle liste del Partito Democratico alle prossime elezioni europee è stata, dunque, esclusa in via ufficiale dalla stessa segretaria Elly Schlein. Il che non pregiudica, ovviamente, il fatto che la maestra elementare di Monza - detenuta da oltre un anno nelle carceri di Budapest- possa, comunque, trovare un suo spazio politico in qualche altro schieramento elettorale. Non è nostra intenzione esprimere giudizi di valore sulla sua vicenda personale, today5 Aprile 2024
insert_link L'opinione Scuola, festività religiose e confusione di idee A cura di Ferruccio Bovio In questi giorni è tornato al centro delle attenzioni mediatiche il comune siciliano di Altavilla Milicia: questa volta però, per fortuna, non per un caso così drammatico come quello che aveva riguardato la strage di una famiglia, avvenuta nel corso di un rito esorcistico, ma per via, invece, di una questione che, in qualche modo (e sia pure a ruoli invertiti) può ricordare la polemica scoppiata all’interno della scuola di Pioltello, in merito alla vacanza today4 Aprile 2024
insert_link L'opinione Il compleanno di Marlon Brando A cura di Ferruccio Bovio Il 3 aprile 1924, nasce ad Omaha (in Nebraska) Marlon Brando, che oggi compirebbe, quindi, cento anni. Lo straordinario attore, passato alla storia dello spettacolo per la sua innata capacità di immedesimarsi nei personaggi che interpretava (esprimendone anche le più intime sfumature psicologiche), inizia la sua carriera con il teatro, dove, già nel 1950, ottiene a Broadway un primo ed eclatante successo, recitando la parte del protagonista nel dramma di Tennessee Williams “Un tram che today3 Aprile 2024
insert_link L'opinione Porte aperte ai soldati stranieri nell’Esercito italiano? A cura di Ferruccio Bovio In un quadro geopolitico che si sta facendo sempre più complesso ed insidioso, l’Esercito italiano si trova a dover studiare tutte le possibili soluzioni per arricchire il suo organico, portandolo a livelli numerici sensibilmente superiori agli attuali. Tuttavia, la cosa potrebbe rivelarsi tutt’altro che agevole, vista la scarsa propensione delle ultime generazioni dinanzi all’idea di intraprendere una carriera militare. E così, sembra stia iniziando a farsi strada, presso il ministero della Difesa, l’ipotesi di aprire today2 Aprile 2024
insert_link L'opinione Ora legale tutto l’anno? A cura di Ferruccio Bovio Quest’anno, con la Pasqua, è tornata anche l’ora legale. Un passaggio che se, da un lato, risulta gradito a molte persone che apprezzano le giornate che durano più a lungo, dall’altro non è immune, come segnalato dalla SIMA (Società Italiana di Medicina Ambientale), da effetti negativi sulla salute. L’abbandono dell’ora solare cui da mesi ci eravamo abituati può, infatti, alterare la cosiddetta “ritmicità circadiana”, vale a dire quell’orologio biologico del nostro organismo che, in assenza today1 Aprile 2024
insert_link L'opinione Il professor Canfora e la libertà di opinione A cura di Ferruccio Bovio Il prossimo 16 aprile il professor Luciano Canfora, insigne linguista e studioso dell’antica Grecia, dovrà comparire in tribunale, chiamato in causa da Giorgia Meloni, alla quale proprio non deve essere andata giù la definizione che l’anziano cattedratico – noto anche per le sue posizioni di estrema sinistra – diede di lei , due anni fa, rivolgendosi agli studenti del liceo Fermi di Bari. Nell’affrontare la posizione assunta dal nostro Paese nel conflitto che era appena today29 Marzo 2024
insert_link L'opinione Il caso Acerbi A cura di Ferruccio Bovio Si è, quindi, conclusa - non certo senza lasciare divisivi punti di domanda - la vicenda che ha visto coinvolti il difensore dell’Inter e della Nazionale Francesco Acerbi e quello del Napoli, Juan Jesus. Il primo in veste di accusato per avere indirizzato un insulto razzista al secondo, che – stando almeno alle sue lamentele - ne sarebbe, quindi, stato il destinatario. L’interista rischiava almeno dieci giornate di squalifica per le presunte offese a sfondo today28 Marzo 2024
insert_link L'opinione Beatrice Venezi, il direttore incurante delle polemiche A cura di Ferruccio Bovio Sono arrivati tre provvedimenti di sospensione dal lavoro e dallo stipendio per tre orchestrali che, lo scorso gennaio, avevano criticato la direzione espressa da Beatrice Venezi sul podio del Teatro Garibaldi di Palermo. La Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana ha, infatti, deciso di sanzionare i suoi “indisciplinati” musicisti per avere dichiarato pubblicamente che la Venezi non sarebbe stata all’altezza del compito affidatole e che sarebbe stato, quindi, addirittura meglio suonare senza di lei, essendo i suoi today27 Marzo 2024